Gyu71 Ha scritto:Sei molto gentile ed educato...Non ho dubbi che il peso inferiore porti molti vantaggi, ancora mi ci devo abituare, ci ho percorso solo 1000 km totali e tutti in paese e per le prossime tre settimane non la tocco che è rimasta a casa e io sono in vacanza.. però pensa che per me che guido solitamente auto nornali quello che più mi ha impressionato è l'agilitá, la trovo mostruosa, devo farci la mano, per ora sono un bel fermone :o cmq, se sei in ferie,buone vacanze
...credo sia giusto ribadire che non stiamo facendo "a chi ce l'ha più lungo"
ma semplicemente puntualizzare che "guidare" un'automobile divertente e goduriosa
è cosa riservata a vetture leggere, agili e reattive.
E' il peso che MINACCIA le prestazioni!!!
Se provi ad informarti (anche su internet), scoprirai che auto leggere e con caratteristiche studiate
esclusivamente per GUIDARE come Mazda MX-5, Toyota GT86, Lotus Elise (per citare quelle ancora in produzione)
sono assolutamente IMPARAGONABILI a tutto il panorama di "auto normali" in circolazione che pesano più di 1200kg.
Certamente il peso elevato di una vettura, porta ad una maggior sensazione di sicurezza e stabilità...
tutto vero fino a che NON SI RICERCA IL LIMITE DELLA VETTURA STESSA:
allora questa tenderà a NON girare, (anche se a quattro ruote motrici) innescando inevitabilmente un odioso ed inutile SOTTOSTERZO,
puntando a dritto invece di seguire la curva!
Ergo: se a te sembra che la tua A4 Quattro sia attaccata all'asfalto, come sui binari, allora vuol dire che stai guidando piano
o comunque parecchio sotto il limite della vettura stessa!
Ti faccio un altro esempio che forse rende meglio l'idea: guidando una fuoristrada/suv di medie/grandi dimensioni qualsiasi (ovviamente a quattro ruote motrici)
è palese che dia un'impressione di sicurezza e stabilità, ma se questa viene condotta cercando le prestazioni, in curva coricherà eccessivamente
sbilanciandone l'assetto stesso, rischiando di uscire di strada. La causa??? IL PESO E IL BARICENTRO ALTO!!!
Perchè una vettura sportiva è più agile di un camion?
Il segreto è tutto in quei due fattori!
E non contano nulla i cavalli e le potenze mostruose.
Certamente aiutano ad uscire da una curva più velocemente, oppure arrivare prestissimo a velocità altissime
su un rettilineo..., ma UN'AUTOMOBILE DA 1700KG come la tua Audi non riuscirà mai a tenere il passo
di una vettura da circa 1000kg!!!
Pensa ad una Elise da 750Kg -o meglio una Caterham/Westfield da 570kg come la mia-
Si riescono a superare 2,5g di accelerazione laterale in curva (da telemetria)...
...ed i tornanti a gomito di montagna si riescono ad affrontare anche a circa 70km/h!!!
(tu con la A4 non provarci...):oops:
Scusa se mi son dilungato troppo..., forse non son stato neppure troppo chiaro...,
ma una cosa è certa:
parliamo pure di Audi TT, designer, storia e tutto quello che volete...
...ma non accenniamo ALLE PRESTAZIONI VELOCISTICHE/DINAMICHE!!!
QUELLA E' COSA RISERVATA AD ALTRE AUTO.
Che non sono certamente Audi.
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)