la spia gialla del DSC era accesa da quando avete messo in moto la macchina?
Perché in generale funziona così: lo premi una volta e disinserisce il DSC, lo tieni premuto e (mi sembra) stacca anche il controllo di trazione e non si riattiva se non dopo aver spento la Mx.
Problemi coi fusibili? :roll:
Per quello che riguarda il lavoro del DSC (io ho una 1.8 :oops: ) è anche troppo invasivo, soprattutto con l'assetto stock, fin troppo morbido: le cose migliorano con un assetto un pò più rigido che la faccia rollare meno, a quel punto anche il DSC interviene con minor frequenza e ti lascia un pò più di margine, ma sempre restando ben presente.
Comunque se sei alla prima esperienza con una trazione posteriore, avere una rete di salvataggio potrebbe essere cosa buona e giusta.
Ciao..
Perché in generale funziona così: lo premi una volta e disinserisce il DSC, lo tieni premuto e (mi sembra) stacca anche il controllo di trazione e non si riattiva se non dopo aver spento la Mx.
Problemi coi fusibili? :roll:
Per quello che riguarda il lavoro del DSC (io ho una 1.8 :oops: ) è anche troppo invasivo, soprattutto con l'assetto stock, fin troppo morbido: le cose migliorano con un assetto un pò più rigido che la faccia rollare meno, a quel punto anche il DSC interviene con minor frequenza e ti lascia un pò più di margine, ma sempre restando ben presente.
Comunque se sei alla prima esperienza con una trazione posteriore, avere una rete di salvataggio potrebbe essere cosa buona e giusta.
Ciao..
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]