pierpower Ha scritto:se vuoi analizzare il sistema in questo modo si può fare :-)
Forza inerzia dell'auto --> 1600*x
Forza resistente alle ruote = forza_freno_motore - forza_inerzia_tutto_ciò_che_ci_sta_attaccato (motore, volano, trasmissione)
per contrastare Forza inerzia dell'auto effeicacemente ci vuole Forza resistente alle ruote più elevata possibile
Per avere Forza resistente alle ruote più elevata possibile analizziamo i 2 addendi:
- forza_freno_motore --> è data da attriti interni e lavoro di compressione. A meno di camabiare pezzi o rapporto di compressione NON è modificabile. ahia, peccato.
- forza_inerzia_tutto_ciò_che_ci_sta_attaccato (motore, volano, trasmissione) --> non posso aumentare il freno motore ma posso ridurre l'inerzia che prova a contrastarlo. Scelgo di ridurre il peso del volano.
se prima
- forza_freno_motore = 100
- forza_inerzia_tutto_ciò_che_ci_sta_attaccato =20
ora
- forza_freno_motore = 100
- forza_inerzia_tutto_ciò_che_ci_sta_attaccato =15
prima
Forza resistente alle ruote = 80
ora
Forza resistente alle ruote =85
applico 85 alla mia massa di 1600kg e la macchina rallenta sicuramente un po prima che non se ne applicassi 80.
Non c'è inerzia. Ripeto. Il volano è in fase di assorbimento non rilascia niente... non spinge... gira perché se lo tira l'auto. Se leggero fa meno resistenza e l'auto manterrà più facilmente il suo moto, se più pesante tenderà a rallentarla.