pierpower Ha scritto:Vedi, le forze di inerzia si oppongono sempre alla variazione di moto.
Se il motore fornisce forza per accelerare e vuoi dare segno positivo atale forza, le inerzie di trasmissione,ruote, sedile telaio sono tutte negative.
Se il motore fornisce coppia e quindi forza per decelerare e vuoi dare a questa forza il segno negativo tutte le inerzie di tutte i componenti avranno segno positivo.
Per cui hai cannato le addizioni sottrazioni.
Cio vale per le leggi della dinamica o di newton.
Quell che tu dici non vale perche motore trasmissione auto e ruote sono interconnessi e sono un unico sistema con massa equivalente traslante ricondotta dalle.traslanti e rotanti.
Il fatto che le ruote possano fermarsi prima della.trasmissione che puo fermarsi dopo il cambio ble bla bla
Ė solo indice delle diverse inerzie e dei diversi attriti.
Finche le mase sono connesse l energia da dissipare sara quella totale.
E se il volano pesa di piu avra un po.di energia.in piu da dissipare che a pari frenata decrementera la decelerazione
Lascialo in pace Newton poverino! :haha:
Tu ancora sei convinto che il volano stia li a dissipare. Ci sono più di 1000Kg di auto che vanno in avanti, che hanno accumulato più energia e la stanno dissipando. Le masse che vanno dalle ruote al motore ne hanno di meno e di conseguenza per una differenza di energia sono tirate dal moto rettilineo e non dissipano proprio un bel niente ma ciucciano e sono alimentante dall'energia del moto rettilineo.
Come ti ho detto prima...se deceleri il peso va in avanti e il muso si abbassa, perché tutto il resto (dal motore alle ruote) frena assorbendo energia...e più pesa e più ne vuole.
Ora se non sei convinto, visto e considerato che i camion sono i mezzi che necessitano di più il freno motore, lunedì chiama in Scania e consiglia loro volani Fidanza da 3,5kg per aumentarlo... vedi che ti dicono. :haha: