Una volta che mi hai confermato che l'energia accumulata dalla massa nel moto rettilineo sia maggiore di quella che ruota, gli ho assegnato due valori... uno maggiore dell'altro.
Alla prima ho dato un valore di energia pari a 100 a l'altra 80.
Visto che comunque vanno nella stessa direzione, fino al valore di 80, non si contrastano poi ci sono quei 20 in più di energia che ha la massa nel moto rettilineo.
Questi 20 in più di energia, passano si o no dalla massa del moto rettilineo a quelle che ruotano???
Se si, sarà la prima a rilasciare energia e l'altra ad assorbirla.
Alla prima ho dato un valore di energia pari a 100 a l'altra 80.
Visto che comunque vanno nella stessa direzione, fino al valore di 80, non si contrastano poi ci sono quei 20 in più di energia che ha la massa nel moto rettilineo.
Questi 20 in più di energia, passano si o no dalla massa del moto rettilineo a quelle che ruotano???
Se si, sarà la prima a rilasciare energia e l'altra ad assorbirla.