Fly Lemon Ha scritto:Beh, aveva gia' cominciato la vecchia gestione a fare aborti del genere...il compass ne e' la prova tangibile.
Solo che facendo dei cessi del genere possono ammortizzare i costi per continuare a fare il wrangler ed il g.cherokee...e soprattutto continuano ad esistere.
Scusa se e' poco!
PS: ho lavorato come vednitore in Chrysler/jeep fino al 2008, quindi capisco cosa intendi quando fai i paragoni coi vecchi mezzi
Si si il compass e il patriot erano equipaggiati con motore di orgine e Vw, si trattava del 2.0 tdi da 140, e il pianale era quello della Dodge caliber a trazione anteriore con una differenziale che simulava il 4x4.
Si possono produrre belle auto senza fare per forza dei cessi. Considera che il nuovo Cherokee sta a listino ad un costo di 2.000/2.500 superiore al mio KK, e non credo che costi produrlo di più del mio, dato che ha componentistiche fiat piuttosto comune ed è anche prodotto in Europa. Almeno per il telaio potevano studiare qualcosa di più robusto e in linea con il marchio, magari utilizzando un evoluzione del wrangler o del GC. Mi vanno bene i motori, che inquinano e consumano meno del mio VM 2.8 crd. L'estetica poi, anche se fatta in USA, non c'entra proprio nulla con quella della casa, partendo dalle sette feritoie non più dritte e piatte nella calandra... Mi sa molto di stile fiat Panda

Per me hanno rovinato un mito, e continuando così non potranno che rovinare in futuro anche il wrangler è il GC.
anche la Land rover e la jaguar hanno passato dei momenti bui con Rover ma sia bmw che ford le hanno fatte tornare agli antichi splendori. Fiat no, come si è visto per Alfa Romeo e sopratutto Lancia... Solo la maserati si salva per ora