Johnny Schizzo & C.' Ha scritto:In effetti per calcolare i consumi bisognerebbe fare il pieno, e dopo aver fatto un po' di chilometri (più sono e più la media sarà precisa), rifare il pieno e vedere quanti litri sono entrati. Dopodichè si dividono i km per i litri. Il test da "riserva a riserva"... si può perdere per strada dal 10% al 15% dei consumi (in più o in meno)
A proposito... complimenti :hi_:
checo18 Ha scritto:Certo! Ti spiego come faccio: azzero il parziale appena si accende la spia della riserva, faccio benzina segnandomi i litri (14.63 con 25 euri) e appena si riaccende la riserva divido i km (232.5) con i litri che avevo fatto..
Credo si dovrebbe fare una media di numerose misurazioni effettuate con i due metodi, per cercare di minimizzare quelli dovuti a "spia" e "erogatore di benzina".