hero_94 Ha scritto:sono assolutamente d'accordo!
per il resto, se non fosse che l'usato "buono" non è facile da trovare e le auto con una certa età hanno sempre e comunque problemi, ci son tante auto del secolo scorso iscrivibili all'asi per poter avere delle ottime prestazioni e discreti costi di mantenimento... ma per averla affidabile quotidianamente si dovrebbe spendere talmente tanti soldi da comprare un'auto nuova se non 2
Questo e' vero ed e' un altro aspetto da prendere in considerazione.
Per fortuna il tempo ha fatto una selezione naturale dei pezzi, quindi ad oggi e' piu' difficile imbattersi in un catrame, anche se ovviamente bisogna sempre avere 100 occhi ben aperti e controllare bene l'auto.
Se prendi una Golf Mk1 o Mk2 sono dei veri carri armati sia di carrozzeria che di meccanica e raramente anche se chilometrate necessitano di qualcosa (ovviamente l'eccezione ci puo' stare, ma sono cose rare)
Diciamo che ad oggi ci sono 3 soluzioni da percorrere:
- Prendere a 2 spiccioli un mezzo cadavere e, senza fretta, restaurarlo: in questo modo limiti i costi d'acquisto e concentri le finanze nel ripristino...spesso spendi qualcosa in piu', ma sei certo del lavoro fatto
- Prendi una buona base che ha bisogno solo di piccole cose, ad un prezzo medio e piano piano fai quei due o tre lavoretti per riportarla al 100%: e' la miglior soluzione perche' ti permette di goderti l'auto subito senza troppe remore e poi quando hai tempo ed hai ammortizzato un po' la spesa di acquisto ti dedichi a rinfrescare quei dettagli che non sono perfetti
- Prendi un oggetto perfetto: spendi molto, ma sei sicuro di quello che acquisti.
Da evitare quegli oggetti che sono nel limbo tra la 1a e la 2a impotesi ovvero costano poco meno di quelli mediamente buoni, ma che sono trascurati, incompleti di particolari specifici della versione o che hanno interni completamente distrutti perche' quelle sono i classici pozzi senza fondo che richiedono tempo e soldi pari ad un restauro completo di un esemplare messo peggio, ma che alla fine e' costato di piu' all' acquisto
Ovviamente moltissimo dipende anche da quanto uno ne capisce, dai lavori si intende fare da soli e da quanto si intende delegare fuori...magari vedi una macchina con una carrozzeria un po' giu', non hai esperienza e pensi magari che abbia bisogno di una verniciatura completa, mentre invece puoi risolvere con una lucidatura accurata, fatta da esperti e con prodotti idonei, oppure provando l'auto ti accorgi di qualcosa che per te puo' voler dire dover spendere tanto, mentre invece e' una cavolata da pochi euro.
Altre volte invece l'inesperienza puo' portarti a dire "beh sì, ma quella e' una cavolata" quando invece e' un problema serio.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]