e' fatto all'inglese!
Chiedi a Costa stesso collettorino e stesso problema.
... quello che ci pare di aver capito, anzi, diciamo la prima ipotesi, e' che l'acqua circola sempre, anche a termostato chiuso, proprio perche' lievemente spostato dalla propria sede... quando poca aria investe il radiatore, la temperatura regge abbastanza, quando invece si inizia ad andare veloce, il radiatore scambia molto di piu' e la temperatura crolla...
... oltre al fatto che termostato mal chuiso e circolazione continua di acqua danno letture errate sullo strumento, la sonda non legge la temperatura dentro il motore ma solo la temperatura dell'acqua sempre in transito!
Chiedi a Costa stesso collettorino e stesso problema.
... quello che ci pare di aver capito, anzi, diciamo la prima ipotesi, e' che l'acqua circola sempre, anche a termostato chiuso, proprio perche' lievemente spostato dalla propria sede... quando poca aria investe il radiatore, la temperatura regge abbastanza, quando invece si inizia ad andare veloce, il radiatore scambia molto di piu' e la temperatura crolla...
... oltre al fatto che termostato mal chuiso e circolazione continua di acqua danno letture errate sullo strumento, la sonda non legge la temperatura dentro il motore ma solo la temperatura dell'acqua sempre in transito!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------