Ciao a tutti ragazzi,
ho aperto questo 3d si per aver una risposta ma perché mi piacerebbe approfondire l'argomento, con consigli, impressioni, domande ecc ecc...molti di voi hanno aziende e ovviamente lavorano, quindi spesso hanno fatto anche corsi di antincendio e sicurezza quindi, in teoria, dovrebbero sapere quale estintore sia più idoneo ad ogni situazione. Ovviamente qui parleremo di estintori per auto quindi, da quel che sò esistono tali opzioni (in generare):
- I classici e più diffusi estintori a polvere che dovrebbero essere i più efficaci ma fanno un gran disastro per via appunto della polvere. E da quel poco che mi sono documentato dovrebbe essere molto dannoso per il motore. Dunque spegni si l'incendio ma butti gran parte dei componenti "contaminati".
- Estintori a CO2 che appunto hanno un getto gassoso molto freddo (diversi C° sotto 0) e quindi molto efficace nello spegnere incendi ma, centraline e schede elettriche vanno al creatore a causa dello schok termico.
- Estintori a schiuma che, contrariamente a quello che pensavo, sono anch'essi efficaci e sono omologati nello spegnimento di apparecchiature e centraline elettriche.
- Spenifuoco da auto compatti....non mi sono per niente documentato.
Ora...io quel poco che ho scritto è il frutto di una veloce documentazione sul web, vari forum e qualche video su youtube, non ho mai avuto l'occasione di parlare con un esperto e/o fare un corso antincendio per cui: raccogliamo pure i nostri saperi tenendo conto che lo scopo di tale 3d sarà "decidere" quale estintore sia più adatto per le nostre vetture per l'eventuale sventura, in quale misura (kg/lt) e di quale classe di spegnimento.
Buon divertimento...
Ps. ho postato qui in "mondo mx5" chiedo ai moderatori di spostare qual'ora lo ritenessero opportuno.
ho aperto questo 3d si per aver una risposta ma perché mi piacerebbe approfondire l'argomento, con consigli, impressioni, domande ecc ecc...molti di voi hanno aziende e ovviamente lavorano, quindi spesso hanno fatto anche corsi di antincendio e sicurezza quindi, in teoria, dovrebbero sapere quale estintore sia più idoneo ad ogni situazione. Ovviamente qui parleremo di estintori per auto quindi, da quel che sò esistono tali opzioni (in generare):
- I classici e più diffusi estintori a polvere che dovrebbero essere i più efficaci ma fanno un gran disastro per via appunto della polvere. E da quel poco che mi sono documentato dovrebbe essere molto dannoso per il motore. Dunque spegni si l'incendio ma butti gran parte dei componenti "contaminati".
- Estintori a CO2 che appunto hanno un getto gassoso molto freddo (diversi C° sotto 0) e quindi molto efficace nello spegnere incendi ma, centraline e schede elettriche vanno al creatore a causa dello schok termico.
- Estintori a schiuma che, contrariamente a quello che pensavo, sono anch'essi efficaci e sono omologati nello spegnimento di apparecchiature e centraline elettriche.
- Spenifuoco da auto compatti....non mi sono per niente documentato.
Ora...io quel poco che ho scritto è il frutto di una veloce documentazione sul web, vari forum e qualche video su youtube, non ho mai avuto l'occasione di parlare con un esperto e/o fare un corso antincendio per cui: raccogliamo pure i nostri saperi tenendo conto che lo scopo di tale 3d sarà "decidere" quale estintore sia più adatto per le nostre vetture per l'eventuale sventura, in quale misura (kg/lt) e di quale classe di spegnimento.
Buon divertimento...
Ps. ho postato qui in "mondo mx5" chiedo ai moderatori di spostare qual'ora lo ritenessero opportuno.
La mia caffettiera....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata