This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Parliamo di estintori...
#6
Mia modesta esperienza derivata dalle corse, dove purtroppo ho avuto il dispiacere di tirare la magica levetta rossa su una monoposto per spegnerla:

se è una parte dell'impianto elettrico a prendere fuoco, o (parlando di una macchina stradale) qualche parte non particolarmente infiammabile come interni e relativi tessuti/plastiche, allora un piccolo estintore a polvere va benone per soffocare il principio di incendio.

Se al contrario è il vano motore a prendere fuoco per una fuoriuscita di benzina, o peggio olio, non ci sono *****...spegnere quello schifo è impossibile con un estintore piccolo, nel giro di un minuto il vano motore sarà un piccolo inferno, meglio lasciare il cofano chiuso, allontanarsi e sperare nei soccorsi.

Attualmente le auto da corsa sono piccole bombe viaggianti considerando il tipo di carburanti che si usano a volte, ma soprattutto i materiali compositi di cui sono fatte le auto o parti di esse.

Gli impianti di estinzione fissi inoltre sono parecchio inadeguati, anche se da un anno hanno cambiato i regolamenti e soprattutto nei rally il quantitativo minimo di estinguente si è alzato a 2,8 Kg, tali impianti non spengono di sicuro la macchina in caso di incendio vero, diciamo che sono concepiti per dare all'equipaggio una ventina di secondi per poter uscire e scappare.

Personalmente in ogni caso consiglio sempre un piccolo polvere da portare a spasso in macchina, soprattutto se sportiva e/o elaborata.

Anzi, l'ideale sarebbe averne uno davanti al sedile del passeggero, raggiungibile da entrambi e con fascette a sgancio rapido; ed uno nel baule, in tal modo ci potrebbe essere un po di successo in più.

Ritengo i polvere/schiuma i migliori perchè vanno bene sempre e si trovano ovunque, inoltre sulle stradali non ci sono correnti pericolose, quindi l'uso dei Co2 è inutile e controproducente.

Sperando non capiti mai a nessuno, ciao!

Al
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Parliamo di estintori... - da Giova636 - 22-11-2014, 14:01
Parliamo di estintori... - da x-vas - 23-11-2014, 11:36
Parliamo di estintori... - da Giova636 - 23-11-2014, 12:54
Parliamo di estintori... - da x-vas - 23-11-2014, 22:34
Parliamo di estintori... - da MS85 - 23-11-2014, 22:58
Parliamo di estintori... - da Alberto T - 23-11-2014, 23:50
Parliamo di estintori... - da Gagio - 24-11-2014, 00:15
Parliamo di estintori... - da Alberto T - 24-11-2014, 00:19
Parliamo di estintori... - da Gagio - 24-11-2014, 00:21
Parliamo di estintori... - da Giova636 - 24-11-2014, 03:47
Parliamo di estintori... - da danx - 26-11-2014, 01:19



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)