giuino Ha scritto:Bel lavoro! La pressione la controlli tramite il bypass ed una elettrovalvola?
Ho letto che al minimo si lascia la valvola aperta per non caricare inutilmente il motore, è vera sta cosa?
grazie!

la pressione la controllo solo tramite la bypass, che lavora meccanicamente tramite depressione... anche al minimo la bypass rimane aperta da sola, in pratica a farfalla chiusa si crea depressione nel collettore e la bypass si apre, facendo soffiare il compressore su se stesso e quindi riducendo l'assorbimento. inoltre ho montato la puleggia kavs piccola (+15%) quindi dovrei girare con una pressione massima di circa 0.8 a 7000rpm (da quello che ho letto in giro, c'è chi ha scritto anche 1bar ma ne subito fortemente)
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade