mistergiovix Ha scritto:allora chi parla di materiali non avveneristici ma gia' sul mercato io rispondo come mai allora una opel, una mazda, una toyota non li mette visto che ono a cosi' buon prezzo?
Mai parlato di buon prezzo.
Se parliamo di sedili sportivi, ce li hanno quasi tutte le auto "sportive", almeno come optional.
Se parliamo di dischi scomponibili, non so chi li abbia di serie, credo poche/nessuna auto. Aftermarket si trovano facilmente, ma mi chiedo a cosa servono, visto che non l'ho capito.
mistergiovix Ha scritto:buon prezzo significa che sul mercato i sabelt costano 1200 euro che per 2 posti fanno 2400 euro, mi domando quanto costino i sedili di una normale utilitaria pompata,.....io penso che 1200 euro non costino nemmeno i sedili della porsche di serie (e' un paradosso per farvi capire)
Sulla Clio la coppia di Recaro è optional a 1300€.
Su una 911 i sedili optional vanno da 800 a 8000€, a seconda di tipo di sedile e rivestimento.
Sulla 500 Scuderia saranno di serie (sempre se la faranno), ma una Clio RS costa 21/23000€, la suddetta 500 almeno 5000€ in più e, ripeto, sono meno sportivi i Sabelt rispetto ai Recaro in questione.
mistergiovix Ha scritto:i freni brembo componibili, se costano cosi' poco, se non servono a niente come mai non li montano su una renault clio rs??....e' facile parlare quello serve e quello no, ma intanto sono cazzate che secondo me fanno la differenza ad esempio i freni avranno un mordente maggiore rispetto a quelli di serie giusto??
Non lo so. Io ho chiesto a cosa servono e nessuno mi ha risposto.
Informandomi pare che aiutino a diminuire le masse non sospese. E allora rispondo: secondo il mio modesto parere aiuta maggiormente avere dei cerchi di dimensioni appropriate (15" o 16") piuttosto che dei 17" (su una 500 :oops: ): il cerchio, IMHO, deve essere grande a sufficienza per contenere i dischi e le pinze, tutto quello che c'è in più è marketing.
mistergiovix Ha scritto:poi il cambio elettroattuato si che oramai e' di comune utilizzo, ma qui si sta parlando di una replica di quello di una ferrari, con risposte immediate e non come il dolcefarniente della lancia musa
Peccato che è molto più probabile che sia proprio il DFN della Musa/Punto/Panda (stesso motore e pianale) magari velocizzato piuttosto che quello di una 430.
O credi davvero che sia di derivazione Ferrari?
mistergiovix Ha scritto:....altra cosa, comefate a dare sentenze senza sapere come va in strada e in pista??
Mai espresso sentenze o giudizi, solo mostrato perplessità e posto dei limiti realistici alla fantasia umana.
mistergiovix Ha scritto:le sospenzioni sno state studiate da ferrari appositamente per questa versione, possibilmente monta ammortizzatori regolabili o a gas, non parliamo poi della valvola elettronica allo scarico, in una cittadina chi monta una valvola elettronica allo scarico??
Le sospenSioni saranno magari regolate da Ferrari, ma lo schema è lo stesso della Panda. Quello era e quello rimane.
Io ho 4 sospensioni indipendenti a bracci sovrapposti. :chessygrin:
La valvola allo scarico..carina. Il fatto è che sono tutte cose carine, ma niente di stravolgente.
Stravolgente è R5 Maxi, Clio V6, Micra con motore 350Z. Questa è una 500 per chi ci crede
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania