Redfury Ha scritto:Beh perchè chi ha il 2.0 non lo vende,poi c'è da dire che la 2.0 in italia a parte i primi anni è stata venduta solo come RC e che nelle concessionarie le km zero eran tutte 1.8,quindi han venduto più 1.8 anche perchè mazda italia ha puntato su quello.
Mexo Cinqo Ha scritto:In effetti vedendo quante NA 1.8 130 girano rispetto alle 1.6 90 cavalli XD
Ora, io ho i dati di immatricolazione della MX-5 splittati per mercato e per mese, ma purtroppo non ho lo split per motore. Se qualcuni li ha sono anche un dato interessante da leggere.
In assenza di quello, i primi due indicatori per la NC che mi vengono in mente possono essere:
1- Il numero di NC 2.0 registrate sul forum rispetto alle NC 1.8. Però è un po' come sondare le preferenze di voto degli italiani andando ad intervistare gli iscritti al forum forzasilvio. Io non lo considererei un campione rappresentativo
2- Fare un giro su autoscout e vedere cosa viene proposto. E in Europa (i mercati rappresentativi ci sono tutti, tranne UK), il 2.0 rappresenta il 20% delle offerte.
Io mi fido di più della seconda strada. Ora, sì possiamo presumere che chi compra un 2.0 poi non lo vende mai. Ma mi sembra strano. Poi ripeto, non è un sistema ottimale, ma è il migliore che ho al momento. Posso poi provare a chiedere ai colleghi che lavorano sulla 124, loro il dato di sicuro ce l'hanno.
La sensazione è che, tolti noi malati su questo forum, la maggior parte dei clienti Miata la compri per andarci a spasso ogni tanto e che dunque non senta il bisogno di un 2.0. Poi ovviamente qui non ce ne sono così tanti perchè magari quando hanno preso la loro come alternativa aveano valutato una Peugeot 308 cc (per dare l'idea), per cui non è gente che sente il bisogno di registrarsi su un forum o documentarsi un po' su ciò che guida.