This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia anonima NA 1.6 115cv SilverStone
#25
Aggiornamenti della settimana:

Ho smontato la portiera lato guida perchè la guarizione è da cambiare, il finestrino sale lentamente e, come potete vedere dalla foto è in queste condizioni.
Non ho bene idea di cosa possa essere successo, sicuramente anni di detriti e la guarnzione rotta l'hanno conciato così; comunque andrò da un vetraio in zona per vedere se si riesce a farlo molare.

[Immagine: rcwSvu2l.jpg]

Ho cambiato la guarnizione del coprivalvole che era in queste condizioni Eek

[Immagine: xpvpDNzl.jpg][Immagine: C0xFblHl.jpg]

[Immagine: tEmBZ4fl.jpg]

Praticamente cemento... in più, qualche meccanicone ha avuto la bella idea di inondare di pasta siliconica TUTTA la guarizione, invece dei soliti 6 punti critici, rendendomi rimozione e pulizia abbastanza complicate

7€ per la pasta siliconica che non userò mai più, però vabè. Sono rimasto impressionato dalla quantità di olio bruciato e residui all'interno... secondo voi è tutto ok?


ho cambiato anche l'O-ring del sensore di rotazione dell'albero a camme. Avendo già tolto il coprivalvole non ho avuto particolari difficoltà.

Mi è stato molto utile ficcare il cellulare lì dietro e fare una foto alla posizione del rotore
DOMANDA: ho notato che le due tacche sul rotore del sensore sono leggermente differenti... ho rimontato tutto senza particolari problemi, ma c'è la possibilità che abbia sbagliato la rotazione di 180°?

[Immagine: oj7nuLVl.jpg]

Poi ho cambiato olio e filtro

PROBLEMA: dopo aver tolto il coperchio delle valvole ho notato che le 2 candele verso l'abitacolo navigavano nell'olio (e ne erano sporchi anche i cavi)... ho pensato che dipendesse molto dalla guarizione
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La mia anonima NA 1.6 115cv SilverStone - da barnello - 07-02-2015, 18:04

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Er Debbito - NA 115CV 1990 AlexJK 42 25,718 19-04-2024, 14:25
Ultimo messaggio: HPDxxx
  [NA] NA 115cv del neofita totale AleHachiRoku 193 91,991 03-03-2024, 00:10
Ultimo messaggio: AleHachiRoku
  NA 115cv from TO Mproddd 146 79,458 12-09-2019, 14:08
Ultimo messaggio: Mproddd
  Na 115cv-Canada-Classic Red SamueleS 11 9,427 04-06-2018, 23:10
Ultimo messaggio: SamueleS
  l'anonima in progress remo.v 129 28,901 15-05-2012, 17:03
Ultimo messaggio: Drakkar
  [NA] CLASSIC RED 1.6 1991 115CV Rob72 0 3,034 29-06-2009, 17:25
Ultimo messaggio: Rob72



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)