Alessandro Ha scritto:La targa è montata nei punti più soggetti ad urti e ad usura.
Può graffiarsi,piegarsi o rompersi (dal 1963 al 1985 le targhe erano in plastica)
Del resto dell'automobile posso averne cura perché se la vernice si consuma,riga o ammacca posso riverniciarla e ripararla.
La targa non si può verniciare.
Puoi spiegarmi come si fa ad avere più cura della targa oltre a lavarla ?!
Come paghi il carrozziere per la vernice, paga i bollettini da consegnare alla motorizzazione per la targa. Io non ne ho mai cambiata una. Ho avuto/ho auto d'epoca? Sì, tutte con targhe originali che sono durate piú della vernice