CJ_ Ha scritto:Il rispetto ci vuole sempre, ma per un vigile che toglie la targa da un veicolo in strada, per forse una targa non perfetta a suo giudizio, contro ogni regolamento e senza i poteri oltretutto, quando c'è chi gira senza patente, con auto non revisionata, senza assicurazioni, se capitasse a me, non solo offenderei senza avere rimorsi, ma lo denuncerei pure.
Quindi dare del "quello che ti fa più piacere e comodo" a quello, non lo vedo come un'offesa. Bisognerebbe dargli una zappa. E' anche per colpa di quei personaggi che si credono sceriffi che il paese e la reputazione di alcuni va in malora.
CJ... ma stavi scrivendo in stato di ebbrezza?
Ammetteresti che un l'autore di un furto non sia perseguito se nella stessa nazione(/regione/provincia/città/isolato/edificio) è stato commesso un reato che comporta una pena più severa?
Comunque puoi presentare ricorso contro la decisione del Vigile.
Io vorrei chiedere a Misterz di scrivere la "Guida al lavaggio e la cura della targa". Elwood tratta tutto eccetto la targa. Misterz potrebbe coprire questa lacuna.
Voi lo contestate, probabilmente perché vorreste "avere la botte piena e la moglie ubriaca" e lui vi ricorda gli impedimenti a tanto.
Se dimenticate la patente in lavatrice e si scolora e si strappa, cosa fate? La colorate con il pennarello rosa?
Le targhe attuali devono essere leggibili e rifrangenti. Quelle di qualche decennio fa non mi sembra fossero rifrangenti, quindi non devono esserlo adesso. Se non fossero leggibili, cosa vi aspettate? Che lo Stato vi autorizzi a spennellare o che la sostituisca con una simile, mantenendo attiva la produzione dei vecchi formati? Come scrivereste la norma che vi autorizza a spennellare? Dai... provate a legislare (soprattutto Gagio, che un tempo ardiva nell'uso del pennello).