Alessandro Ha scritto:Se te la contestano le opzioni sono queste :
Art. 100 - Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
[B][I]12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.693,13 ad euro 6.773,63.
[B][I]14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale. [/I][/B][/I][/B]
A precisazione di quanto ho scritto prima, potrebbero essere utili queste definizioni.
Falsificare
creare una targa contenente dati inesistenti o comunque che non corrispondono a quelli del veicolo, la falsificazione abbraccia, come concetto anche le fattispecie che seguono.
Manomettere
ovvero modificare la targa in alcuni caratteri, siano essi numeri o lettere, in maniera tale da rendere non corrispondente il dato identificativo a quello reale, tipico può essere lʼesempio del “collage” di lettere in maniera tale da confondere, nelle targhe di vecchio tipo, la sigla della provincia.
Alterare
modificare la targa in maniera tale da farla apparire diversa da quella realmente assegnata, lʼesempio può essere rappresentato da tutte quelle azioni volte a trasformare un carattere numerico (3 in 8, 1 in 4, ecc.), mediante azione di verniciatura, abrasione, ecc.