CJ_ Ha scritto:Non ho ben capito cosa volessi dire... in ogni caso, il mio pensiero era, che se quel genio di vigile urbano, che spesso si sentono gli sfigati di turno, se aveva constatato che la targa era non idonea, faceva un verbale, e inviava il proprietario alla motorizzazione per le verifiche del caso. Non si mette a smontarla in mezzo la strada, visto che NON può farlo!!
Se leggi la storia su fb, il tipo, dice che mentre il genio rimuoveva la targa, sono passate altri automobilisti infrangendo il codice della strada in maniera più seria.
Non cerco scuse, cerco da farti capire che una targa non riflettente, forse è meno seria e causa meno problemi di un'auto non revisionata o un'auto senza assicurazione.
La manna degli avvocati, tanto puoi fare ricorso...: Blink :
Per una cagata, passano due anni, spendi un paio di mille €, non risolvi un *****, e la tua auto sta ferma intanto..
La prima mia domanda era una battuta.
Ci sono casi in cui è previsto il sequestro della targa.
Oltre a non essere d'accordo con chi non vorrebbe essere perseguito per sua colpa/dopo in quanto persisterebbero altri presunti fatti maggiormente gravi di quelli a lui imputati e non rilevati, non sono neppure d'accordo con chi vorrebbe difendersi da colpa/dolo screditando chi è preposto a sanzionarlo, ad esempio presumendo lo stato o intenti persecutori di questi.
danx Ha scritto:Se davvero così, come credo tutti noi desideriamo, le targhe oramai saranno andate al macero, quindi il proprietario si è beccato un danno non indifferente, non per il fatto di sbattimento di dover rifare la targa, ma proprio di valore del veicolo essendo storico. Tra magari altri 10/20/30 anni un'auto con le targhe originali la vendi a una cifra ben superiore rispetto a una targata EX
Credo che portando avanti la faccenda in tribunale almeno una decina di migliaia di euro riesce ad estorcerla ai 2 vigili.
Non credo che gli oggetti sottoposti a sequestro possano essere distrutti.
Sorvolo sull'uso del termine "estorcerla".