Eccomi, convinto supporter delle e-bike!
Ho utilizzato e provato, Haibike, Scott principalmente e altre bici che qualitativamente sono un nulla di chè.
Restringerei il campo delle bici serie a questi due marchi, con incognita Moustache che non ho mai provato.
Ho utilizzato quelle motorizzate Bosch, in giri dai 100 a 140 km, di pianura e di alta montagna e devo promuoverle appieno.
Non servono a non fare fatica, ma ad aumentare la portata delle girate. La fatica, ovviamente sui giri lunghi si fa sentire perchè si porta sempre in giro un cancello da 22 kg..
Io ho sempre usato l'assistenza alla pedalata come aiuto minimo, stando sempre sui livelli più bassi di intervento, per non consumare la batteria rapidamente e per non avere l'effetto skilifit dei livelli di assistenza più alti.
Attualmente ho provato solo Bosch, nell'ultimissima versione e va bene, molto. anche con lo sblocco del limite di velocità a 26km/h. Praticamente tra un tornante e l'altro in discesa passavo i 60km/h, e nelle curve percorrenza di circa 30, sorpassando macchine e moto che tranquillamente scendevano dalla Nembro Selvino.
Sono in attesa dei nuovi modelli Haibike con motorizzazione Yamaha, che a fronte di allestimenti molto interessanti, costano meno dei Bosch e hanno finalmente doppi rapporti.
Ho utilizzato e provato, Haibike, Scott principalmente e altre bici che qualitativamente sono un nulla di chè.
Restringerei il campo delle bici serie a questi due marchi, con incognita Moustache che non ho mai provato.
Ho utilizzato quelle motorizzate Bosch, in giri dai 100 a 140 km, di pianura e di alta montagna e devo promuoverle appieno.
Non servono a non fare fatica, ma ad aumentare la portata delle girate. La fatica, ovviamente sui giri lunghi si fa sentire perchè si porta sempre in giro un cancello da 22 kg..
Io ho sempre usato l'assistenza alla pedalata come aiuto minimo, stando sempre sui livelli più bassi di intervento, per non consumare la batteria rapidamente e per non avere l'effetto skilifit dei livelli di assistenza più alti.
Attualmente ho provato solo Bosch, nell'ultimissima versione e va bene, molto. anche con lo sblocco del limite di velocità a 26km/h. Praticamente tra un tornante e l'altro in discesa passavo i 60km/h, e nelle curve percorrenza di circa 30, sorpassando macchine e moto che tranquillamente scendevano dalla Nembro Selvino.
Sono in attesa dei nuovi modelli Haibike con motorizzazione Yamaha, che a fronte di allestimenti molto interessanti, costano meno dei Bosch e hanno finalmente doppi rapporti.