In realtà la mia idea era quella di mantenere il motorino del minimo anche con gli itb come nel kit maruha..
Ieri dopo aver testato il corretto funzionamento del "valve seal removal tool" della Leisle, dopo aver rimosso alberi a camme (quindi con valvole chiuse) e messo in pressione il cilindro con l'aria compressa, ho imparato a sostituire i gommini valvola..ovviamente danneggiandone uno per troppa putenza..quindi ho ordinato un nuovo set di gommini della supertech a € 39 consegnati contro € 202 + IVA del ricambio mazda..in aggiunta ho acquistato anche una nuova pinza per gommini e il manometro per eseguire il leak down test..così, finalmente, capirò da dove mi entra olio in camera di combustione!

Ieri dopo aver testato il corretto funzionamento del "valve seal removal tool" della Leisle, dopo aver rimosso alberi a camme (quindi con valvole chiuse) e messo in pressione il cilindro con l'aria compressa, ho imparato a sostituire i gommini valvola..ovviamente danneggiandone uno per troppa putenza..quindi ho ordinato un nuovo set di gommini della supertech a € 39 consegnati contro € 202 + IVA del ricambio mazda..in aggiunta ho acquistato anche una nuova pinza per gommini e il manometro per eseguire il leak down test..così, finalmente, capirò da dove mi entra olio in camera di combustione!

giuino Ha scritto:la guida sul nutz non è male, sulle nuove versioni del firmware c'è pure la possibilità di non usare il PID, ma devi cmq perdere un pò di tempo a tarare il sistema.
se l'idea è di passare ad ITB non starei nemmeno a pensarci...
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001