Ho letto tutto il thread e in alcuni passaggi sono crepato dal ridere, soprattutto perché chi legge dall'esterno potrebbe travisare (della serie: ho lo spiderino e un po' me la tiro), invece dopo 6 mesi da miatista ho riscontrato molti punti in comune con le vostre esperienze, ecco quindi il mio feedback: ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
- Scendere dall'auto e sistematicamente avere la capacità di aprire il cofano motore, agendo su apposita leva con la punta del piede (n.46)... fatto
- Essere costretti (senza alcun dispiacere) a girare in pista top down, perché sennò con il casco crepo il tettuccio... fatto
- Cercare la strada dal punto A al punto B con più rotonde possibili (per ovvi motivi)... fatto
- Sperare nella pioggia (per ovvi motivi)... fatto
- Cercare qualsiasi scusa, anche inventarsi vampate di calore, pur di andare top down... fatto
- Stare a letto con febbre e bronchite, per il punto precedente... fatto
- Fermarsi a qualsiasi stop, attraversamento pedonale, incrocio, semplicemente per riaccelerare e farsi un prima-seconda... fatto
- Tirare giù l'auto a livelli disumani per poi esibirsi in un provetto Ken Block cercando di evitare ogni singola buca... fatto
- Cercare di spiegare che no, non ho piegato i braccetti, ma si chiama campanatura... fatto
- Convincersi che no, lo scarico non fa rumore, sei una persona civile tu, ma poi tua moglie ti telefona da casa per dirti che ti sta sentendo arrivare e sta apparecchiando... fatto
- Finire un turno in pista e sollevare il dubbio nelle persone, barcamenandosi tra il molto soddisfatto e l'imbarazzato alla domanda: "ma dai, ma è preparata! ma non puoi fare le curve così! Ha il turbo?" (successo domenica scorsa)... fatto
Per il resto, confermo anche io che è un'auto (non la mia, intendo in generale) che semplicemente PIACE e si distingue (soprattutto qui al sud, dove ce ne sono pochissime).
L'altro giorno stavo sostituendo il cassettino della console centrale, sotto casa, ed ero perso in complicatissimi dissidi interiori generati dall'annoso dubbio del perché in quest'auto ci siano due posti e quattro portabicchieri. Esce un vecchiettino dal portone di fianco, mi guarda e mi fa...
- "ma lo sai che è proprio bella?"
- "Ah, grazie!"
- "Eh... avevo pure io un'Alfa simile a questa... ma le giapponesi sono un'altra cosa! Questa qua poi, mi piace proprio il colore!"
- "Azz... voi (qui si usa il "voi") siete tra i pochi che non l'avete scambiata per una cinese o koreana, non è da tutti eh!"
Durante un trackday, aspettavo il mio turno e la mia Bulbasaur era sola soletta tra un nugolo di 500/Punto Abarth con millemila cavalli. Due finanzieri, in divisa, iniziano ad indicare Bulbasaur parlottando tra di loro. Mi avvicino incuriosito, gli do le chiavi e loro mi guardano straniti... "ah, ma è la tua! Madò ma è proprio bella fatta così! (con i coilovers e decisamente bassa) Io avevo la prima, quella con i fari a scomparsa!" e da lì il discorso va avanti per circa 30 minuti, non manca ovviamente la "frecciatina" da parte loro rivolta agli abarthisti presenti in loco, che facevano dei cavalli l'unico metro di paragone per giudicare le performance di un'auto (niente polemica, l'hanno detto loro eh
).
Un altro signore (che si scoprirà essere, a detta del proprietario della pista, un profondo conoscitore di auto e gran pilota) si avvicina con fare saccente...
- "Ahhhhhhh e chest' ten' e pistun fatt a triangolo!" ("codesta autovettura esibisce pistoni dall'insolita forma triangolare" - aggiungere gesti a caso per esaltare la sua affermazione)
- "Ah ah (risatina di compassione), no no, quella è la RX8, questa c'ha i pistoni normali..."
- "Ahh già già, chest' ten' nu telar che è sul' na sbarra!" (ci ho messo un po', ma l'ambasciata onduregna ha tradotto in: "oibò, ora mi sovviene! Questa qui ha il telaio formato solamente da una trave che unisce anteriore e posteriore"
- "Ah, eh.. sì sì..."
- "Aehhhh! E chest' se nturcenea!" (o perbacco, ma allora si torce!)
- "No vabbè, mo non esageriamo, comunque ci sono anche barra duomi, barre antirollio, non vi preoccupate che non si spezza"
- "Mah... ma ste gomme... ma a quanto le tieni?"
- "1.7 avanti e 1.8 dietro, forse le devo scendere un altro pochino, diciamo che a caldo siamo sui 2.3 con sto meteo"
- "Ma tu si pazzz!!!!! Mettile subito a TRE E MEZZO !!!!" (giuringiurella, ho i testimoni, l'ha proprio detto)
- "Prego?"
- "TRE E MEZZO!!! Dopo vedi come corri!"
- "Guardate, voi magari vi trovate a tre e mezzo, io eviterei. C'ho una macchina sola."
- "Macchè! Vai và! Tu prova e poi mi dici!"
- "No ve lo dico già ora, non vi preoccupate, mi trovo bene così"
E per fortuna la discussione si è fermata lì... e ho capito tante cose...
Alla fine della giornata in pista, si avvicina un signore che fa cronoscalate nella zona, con una gruppo N (a detta sua) e mi fa:
- "Ma famm capì... ma è quattro per quattro?"
- "Chi?"
- "No dico... la Mazda tua."
- "No no! Non esiste quattro per quattro, solo trazione posteriore"
- "Eh ma scusa, ma allora come fai a fare questa curva così?" (una curva effettivamente molto tecnica)
- "Mah guardate, arrivo lì ma rimango largo rispetto agli altri, ritardo la corda e poi il cambio di direzione lo faccio in trail braking"
- "?"
- "...in trail braking"
- "Col freno a mano????"
- "... no no, aspettate... praticamente lì mi porto la frenata fino a dentro la curva e bilancio con un po' di gas"
- "Insieme??? Scusa ma come fai, con un solo piede?"
- "No no ma freno col sinistro, tanto è un cambio di direzione, non è una frenata secca."
- "Uah!! L'aggia pruà!" (caspiterina, devo provarlo!)
Insomma, ci sono tanti piccoli aneddoti che mi fanno sempre sorridere e che non mi sarei aspettato di vivere grazie ad una "semplice" auto.
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
- Scendere dall'auto e sistematicamente avere la capacità di aprire il cofano motore, agendo su apposita leva con la punta del piede (n.46)... fatto
- Essere costretti (senza alcun dispiacere) a girare in pista top down, perché sennò con il casco crepo il tettuccio... fatto
- Cercare la strada dal punto A al punto B con più rotonde possibili (per ovvi motivi)... fatto
- Sperare nella pioggia (per ovvi motivi)... fatto
- Cercare qualsiasi scusa, anche inventarsi vampate di calore, pur di andare top down... fatto
- Stare a letto con febbre e bronchite, per il punto precedente... fatto
- Fermarsi a qualsiasi stop, attraversamento pedonale, incrocio, semplicemente per riaccelerare e farsi un prima-seconda... fatto
- Tirare giù l'auto a livelli disumani per poi esibirsi in un provetto Ken Block cercando di evitare ogni singola buca... fatto
- Cercare di spiegare che no, non ho piegato i braccetti, ma si chiama campanatura... fatto
- Convincersi che no, lo scarico non fa rumore, sei una persona civile tu, ma poi tua moglie ti telefona da casa per dirti che ti sta sentendo arrivare e sta apparecchiando... fatto
- Finire un turno in pista e sollevare il dubbio nelle persone, barcamenandosi tra il molto soddisfatto e l'imbarazzato alla domanda: "ma dai, ma è preparata! ma non puoi fare le curve così! Ha il turbo?" (successo domenica scorsa)... fatto
Per il resto, confermo anche io che è un'auto (non la mia, intendo in generale) che semplicemente PIACE e si distingue (soprattutto qui al sud, dove ce ne sono pochissime).
L'altro giorno stavo sostituendo il cassettino della console centrale, sotto casa, ed ero perso in complicatissimi dissidi interiori generati dall'annoso dubbio del perché in quest'auto ci siano due posti e quattro portabicchieri. Esce un vecchiettino dal portone di fianco, mi guarda e mi fa...
- "ma lo sai che è proprio bella?"
- "Ah, grazie!"
- "Eh... avevo pure io un'Alfa simile a questa... ma le giapponesi sono un'altra cosa! Questa qua poi, mi piace proprio il colore!"
- "Azz... voi (qui si usa il "voi") siete tra i pochi che non l'avete scambiata per una cinese o koreana, non è da tutti eh!"
Durante un trackday, aspettavo il mio turno e la mia Bulbasaur era sola soletta tra un nugolo di 500/Punto Abarth con millemila cavalli. Due finanzieri, in divisa, iniziano ad indicare Bulbasaur parlottando tra di loro. Mi avvicino incuriosito, gli do le chiavi e loro mi guardano straniti... "ah, ma è la tua! Madò ma è proprio bella fatta così! (con i coilovers e decisamente bassa) Io avevo la prima, quella con i fari a scomparsa!" e da lì il discorso va avanti per circa 30 minuti, non manca ovviamente la "frecciatina" da parte loro rivolta agli abarthisti presenti in loco, che facevano dei cavalli l'unico metro di paragone per giudicare le performance di un'auto (niente polemica, l'hanno detto loro eh
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Un altro signore (che si scoprirà essere, a detta del proprietario della pista, un profondo conoscitore di auto e gran pilota) si avvicina con fare saccente...
- "Ahhhhhhh e chest' ten' e pistun fatt a triangolo!" ("codesta autovettura esibisce pistoni dall'insolita forma triangolare" - aggiungere gesti a caso per esaltare la sua affermazione)
- "Ah ah (risatina di compassione), no no, quella è la RX8, questa c'ha i pistoni normali..."
- "Ahh già già, chest' ten' nu telar che è sul' na sbarra!" (ci ho messo un po', ma l'ambasciata onduregna ha tradotto in: "oibò, ora mi sovviene! Questa qui ha il telaio formato solamente da una trave che unisce anteriore e posteriore"
- "Ah, eh.. sì sì..."
- "Aehhhh! E chest' se nturcenea!" (o perbacco, ma allora si torce!)
- "No vabbè, mo non esageriamo, comunque ci sono anche barra duomi, barre antirollio, non vi preoccupate che non si spezza"
- "Mah... ma ste gomme... ma a quanto le tieni?"
- "1.7 avanti e 1.8 dietro, forse le devo scendere un altro pochino, diciamo che a caldo siamo sui 2.3 con sto meteo"
- "Ma tu si pazzz!!!!! Mettile subito a TRE E MEZZO !!!!" (giuringiurella, ho i testimoni, l'ha proprio detto)
- "Prego?"
- "TRE E MEZZO!!! Dopo vedi come corri!"
- "Guardate, voi magari vi trovate a tre e mezzo, io eviterei. C'ho una macchina sola."
- "Macchè! Vai và! Tu prova e poi mi dici!"
- "No ve lo dico già ora, non vi preoccupate, mi trovo bene così"
E per fortuna la discussione si è fermata lì... e ho capito tante cose...
Alla fine della giornata in pista, si avvicina un signore che fa cronoscalate nella zona, con una gruppo N (a detta sua) e mi fa:
- "Ma famm capì... ma è quattro per quattro?"
- "Chi?"
- "No dico... la Mazda tua."
- "No no! Non esiste quattro per quattro, solo trazione posteriore"
- "Eh ma scusa, ma allora come fai a fare questa curva così?" (una curva effettivamente molto tecnica)
- "Mah guardate, arrivo lì ma rimango largo rispetto agli altri, ritardo la corda e poi il cambio di direzione lo faccio in trail braking"
- "?"
- "...in trail braking"
- "Col freno a mano????"
- "... no no, aspettate... praticamente lì mi porto la frenata fino a dentro la curva e bilancio con un po' di gas"
- "Insieme??? Scusa ma come fai, con un solo piede?"
- "No no ma freno col sinistro, tanto è un cambio di direzione, non è una frenata secca."
- "Uah!! L'aggia pruà!" (caspiterina, devo provarlo!)
Insomma, ci sono tanti piccoli aneddoti che mi fanno sempre sorridere e che non mi sarei aspettato di vivere grazie ad una "semplice" auto.