Buongiorno MyWay
Confermo il compressore è il Kit [FONT=Arial]JR M45 Supercharger[/FONT] con kit di potenziamento della track dog racing. (tranne lo scarico che ho lasciato originale)
Ho notato che le temperature olio e acqua specie in salita a piena spinta salgono in fretta mentre la temperatura dei gas di scarico nelle prime tre marce anche in salita a pino sforzo non supera mai i 700 °C e spesso scende a 650 °C forse anche per merito della carburazione ricca a pieno sforzo. (a pino carico ho un valore stechiometrico compreso tra 10,5 e 11,5).
Se uso la quarta marcia a pieno carico da 2.000 rpm a fondo scala le temperature dei gas di scarico si portano intorno ai 750 °C a 7.000 rpm e se continuo con cambiata rapida in quinta marcia i la temperatura dei gas di scarico arriva a 820 °C a 7.000 rpm e se insisto con cambiata veloce in sesta marcia la temperatura dei gas di scarico sale oltre gli 850 °C (generalmente raggiunto questo valore di gas di scarico smetto di accelerare).
Confermo il compressore è il Kit [FONT=Arial]JR M45 Supercharger[/FONT] con kit di potenziamento della track dog racing. (tranne lo scarico che ho lasciato originale)
Ho notato che le temperature olio e acqua specie in salita a piena spinta salgono in fretta mentre la temperatura dei gas di scarico nelle prime tre marce anche in salita a pino sforzo non supera mai i 700 °C e spesso scende a 650 °C forse anche per merito della carburazione ricca a pieno sforzo. (a pino carico ho un valore stechiometrico compreso tra 10,5 e 11,5).
Se uso la quarta marcia a pieno carico da 2.000 rpm a fondo scala le temperature dei gas di scarico si portano intorno ai 750 °C a 7.000 rpm e se continuo con cambiata rapida in quinta marcia i la temperatura dei gas di scarico arriva a 820 °C a 7.000 rpm e se insisto con cambiata veloce in sesta marcia la temperatura dei gas di scarico sale oltre gli 850 °C (generalmente raggiunto questo valore di gas di scarico smetto di accelerare).