omermon Ha scritto:Io ho una teoria, prendetela quindi come tale in quanto completamente soggettiva: la gente "come me" che quasi mai guida la propria mx5 in modo rilassato e che concepisce la guida in pista (ma non solo) come una sfida, dopo un po' del turbo si annoia.
Mi spiego: guidando un turbo le reazioni dell'auto sono più pronte e si va sicuramente di più (quando non si rompe); ciò permette di rimediare ad errori quali perdita di traiettorie, staccate troppo secche o più in generale errori di guida: si schiaccia e via!
Con un aspirato, invece, è una sfida continua tra la guida in sè e per sè ed il contorno, che si può vincere solamente raggiungendo lo zenit nel quale si è in quel range di 1.500 giri del punto di coppia.
Riuscire a prendere la corda e sentire di aver colto l'equilibrio tra il numero giusto di giri motore ed il raggio della curva, quello è sensazionale.
Con un aspirato (soprattutto poco potente come il nostro) è difficile cogliere quest'equilibrio, tanto più che ad ogni miglioramento si alza l'asticella e con essa i parametri a cui fare riferimento, mentre un turbo perdona molto, sotto questo profilo.
In conclusione: continuate pure a soffiare come pazzi ed a sverniciarmi, che io non mi annoio....
P.s.: non prendetemi per pazzo, sto studiando troppo.
si Omerino stai studiando troppo...
Perdonami ma, se c'è una cosa che davvero un'auto turbo non fa è perdonarti alla guida, e attenzione non sto parlando del macinino che ora guido ma di auto con ben altra cavalleria, devi conoscerla e darle del "lei" non puoi sprerare di entrare in tranquillità in una curva come puoi fare con un aspirato, un'auto turbo non te lo consente, poi dipende ovviamente da chi guida.
omermon Ha scritto:Riuscire a prendere la corda e sentire di aver colto l'equilibrio tra il numero giusto di giri motore ed il raggio della curva, quello è sensazionale.
Succede la stessa cosa con un'auto turbo ma con giri diversi ( dipende dove hai coppia ) e con reazioni ben diverse,decisamente piu brusche.. trovare l'equilibro con un'auto cosi è sensazionale!
Per carità non sono un pilota, ma le mie sensazioni sono state sempre queste, non amo le auto troppo rumorose e ferme.
Ovvio che amo anch'io un bel sound, ma solo se accompagnato dalla prestazione.
La mazdina è stata la prima auto aspirata ed anche l'ultima ( forse... devo provare una honda prima )... anche se per ora il problema non si pone più!
...e si i turbo si rompono se esageri, ovviamente non è il caso della miata, mai rotto il turbo ma è successo a tutto ciò che è stato fatto per renderla tale ( collettori e milla mila caxxi artigianali ) e per alcuni personaggi che si son venduti bene ed hanno lavorato cosiì così… menomale che ci sono anche i santi come PIT.
ma poi tu ami il grip, io il drift, tu l'aspirato io il turbo. Non ci incontreremo mai, ma ti voglio bene anche se sei diverso!:haha:
Ho dovuto aspettare per avere ciò che amo.. ma son sicuro ne varrà la pena.
mi annoio si, ma solo per l’attesa…
i cv non sono mai abbastanza (CIT.)
Cerca di ottenere sempre ciò che ami o dovrai accontentarti di amare ciò che hai..[center:3105rw3u][/center:3105rw3u]
124 Abarth ... in fondo molto Miata!
EX NB-FL 1800 Turbo!.... PRINCIPATO DI " NICHELINO " :-)
http://i65.tinypic.com/28mmz5g.jpg
124 Abarth ... in fondo molto Miata!
EX NB-FL 1800 Turbo!.... PRINCIPATO DI " NICHELINO " :-)
http://i65.tinypic.com/28mmz5g.jpg