Vinz Ha scritto:Anchàio avevo una Z4, ma 2.5i.
Mi sto chiedendo anch'io cosa te ne fai di due roadster
ora te lo spiego.
6 anni fa, ho comprato la z4 3.0i. per 3 anni l'ho usata come allday car. poi mi hanno dato l'auto aziendale, e cosi la z4 l'ho iniziata ad usare meno.
Mi piace come auto, e ho sempre avuto il pallino della pista, quando potevo ci son sempre andato. Cosi faccio due turni a varano con la z4, e capisco che se voglio far dei tempi decenti e divertimi, non va bene. provo a fare una lista di modifiche.
assetto blistein regolabile, con camber plate etc, siamo sui 2500 euro. differenziale autobloccante, siamo sui 1000. coppia conica altri 3-400 euro (ha un cambio lunghissimo) upgrade ai freni, fai altri 1000.
insomma, partivano facili 5000 euro.
cosi mi metto a cercare una scatoletta da usare in pista, magari che abbia 20 anni cosi ho assicurazione e bollo ridotti. l'mx5 l'avevo valutata, ma appunto, l'idea di avere due auto cabrio non mi piaceva. Cosi compro una clio 1.8 16v del 91, con motore williams per 2500 euro. La uso in pista 1 annetto, ci faccio 5 -6 pistate poi a maggio, ho rotto. 2 pistoni detonati.
spesa over 3000 euro. alla fine con un magheggio vendo la clio fusa, tutti gli upgrade che avevo messo su, aggiungo un po (meno cmq del costo di rifare il motore) e prendo la mazdina, anche perchè la clio era divertente, ma una trazione posteriore è tutt'altra cosa.
ora vedrò che fare con il bmw.
il sogno è venderla e prendere una elise, ma a sto punto, venderei anche la mazdina.