Premettiamo che l'età ufficiale per i veicoli storici è sempre stata di 30 anni.
Fino all'anno scorso, tramite iscrizione a club ASI, si poteva godere dell'esenzione ANCHE tra i 20 e i 30. Per "esenzione" intendo esenzione dal bollo, ovvero tassa di possesso, in favore del pagamento della tassa di circolazione.
Facevano eccezione regioni come la Toscana, dove già dai 20 anni le auto avevano una riduzione (non so se si passava a tassa di circolazione o era solo bollo ridotto) senza doverla iscrivere a club o certificarla.
Ad oggi c'è poco di chiaro, e dipende tutto da regione a regione. Io a Bologna sono andato in ACI a pagare e mi hanno detto che è tutto invariato.
Fino all'anno scorso, tramite iscrizione a club ASI, si poteva godere dell'esenzione ANCHE tra i 20 e i 30. Per "esenzione" intendo esenzione dal bollo, ovvero tassa di possesso, in favore del pagamento della tassa di circolazione.
Facevano eccezione regioni come la Toscana, dove già dai 20 anni le auto avevano una riduzione (non so se si passava a tassa di circolazione o era solo bollo ridotto) senza doverla iscrivere a club o certificarla.
Ad oggi c'è poco di chiaro, e dipende tutto da regione a regione. Io a Bologna sono andato in ACI a pagare e mi hanno detto che è tutto invariato.