L'esercizio che sopra ogni altro è in grado di indurre il rilassamento, senza ovviamente raggiungere livelli di coscienza inadeguati alla guida è quello del respiro. Il respiro è una "funzione" sulla quale possiamo agire poiché in parte è controllabile ( vedi apnea o iperventilazione ) e poi diventa totalmente autonomo. Una delle prime cose che vengono insegnate al corso è proprio quella di essere coscienti di questo meccanismo che in situazioni di rilassamento è misurabile in circa 15 cicli al minuto, possiamo quindi cercare in modo volontario di regolarizzarlo
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0