omermon Ha scritto:Fino a quando non le proveremo entrambe rimarranno tutte congetture, ma il divertimento inteso come "dover lavorare per tirare fuori il meglio" lo trovi in qualsiasi aspirato "appuntito", che dà il meglio in un ristretto range di giri non sempre facile da mantenere.
Di conseguenza, dato per scontato che il comportamento del 1.5 e del 2.0 sarà simile, i cavalli in più daranno più divertimento.
Non capisco la seconda parte del ragionamento: se tu parli di divertimento quale "impegno nel tirare fuori il meglio da un motore", perchè individui nel 1.4 t-jet il motore ideale? Sono propulsori che chiunque può sfruttare e che avrebbero accontentato golfisti e affini,non certo chi ama le sfide.
No no, non è per niente simile...anzi, niente di più "diverso"


Alla fine in FCA avevamo quello e, volente o nolente, ci doveva stare...Impensabile l'utilizzo del 1.750 turbo alfa senza stravolgere mezza vettura e considerare la sovrapposizione 4C (che però è su altri prezzi/prestazioni).
Secondo me il turbo su una vettura del genere è la scelta meno emozionale, ha di vantaggio che lo puoi "tunare" dal meccanico sotto casa essendo una motorizzazione ben consolidata, personalmente aspettavo da una vita un aspirato "decente".
Con mazda (almeno per ora, sul 1.5, c'è solo il chip bbr che, stando a quello che si legge è in grado di spremere altri 20cv :| solo di elettronica...pauraaa).