Il meccanico della concessionaria dove ho comprato la mia nd lavora anche in nero a tempo perso.. mi ha detto che se voglio lavorarla da lui poi me la fa passare per la garanzia.. comunque gli anni non sono 2 ma 3.. su alcune auto giapponesi anche 5.
Comunque sul discorso del turbo.. reputo che non sia una genialata da parte della Fiat montate un motore turbo su una macchina così leggere.. solitamente lo sj monta su auto che con un aspirato non riuscirebbero a muoversi per il peso... per la storia la storia che dal turbo hai la possibilità di tirar fuori i cavalli di dio è risaputo.. però è anche risaputo che puoi aver su anche la miglior elaborazione del mondo ma non avrai mai il godimento della spinta progressiva dai 3000 ai 7000.. comunque ribadisco che il.1.5 regge il confronto alla pari con motori del calibro del 2.0 tdi da 150 cv con una coppia fino a 300/320 nm... con un tt da 170 cv ho avuto difficoltà specialmente in accelerazione.. poi con il guidato ho messo in chiaro le cose... quindi con un 2.0 senza grosse modifiche alla base comunque dovreste ritrovarvi un auto in grado di tener testa ad auto del calibro di gti ecc per quanto riguarda il motore.. comunque personalmente non ho chissà quale voglia di modificare il motore.. a parte una rimappatura chr quella ci sta sempre.. perché mi trovo davvero da dio.. é tutto così perfetto che poi ho paura di perdere tutto solo per avere 40 cv in più.. "alla fine contano le curve... sul dritto son buoni tutti" ( Cit. Mamma )
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Comunque sul discorso del turbo.. reputo che non sia una genialata da parte della Fiat montate un motore turbo su una macchina così leggere.. solitamente lo sj monta su auto che con un aspirato non riuscirebbero a muoversi per il peso... per la storia la storia che dal turbo hai la possibilità di tirar fuori i cavalli di dio è risaputo.. però è anche risaputo che puoi aver su anche la miglior elaborazione del mondo ma non avrai mai il godimento della spinta progressiva dai 3000 ai 7000.. comunque ribadisco che il.1.5 regge il confronto alla pari con motori del calibro del 2.0 tdi da 150 cv con una coppia fino a 300/320 nm... con un tt da 170 cv ho avuto difficoltà specialmente in accelerazione.. poi con il guidato ho messo in chiaro le cose... quindi con un 2.0 senza grosse modifiche alla base comunque dovreste ritrovarvi un auto in grado di tener testa ad auto del calibro di gti ecc per quanto riguarda il motore.. comunque personalmente non ho chissà quale voglia di modificare il motore.. a parte una rimappatura chr quella ci sta sempre.. perché mi trovo davvero da dio.. é tutto così perfetto che poi ho paura di perdere tutto solo per avere 40 cv in più.. "alla fine contano le curve... sul dritto son buoni tutti" ( Cit. Mamma )
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk