v3rsus Ha scritto:Potrà anche farti sorridere, ma è così...I turbobenza di oggi (dai uno sguardo alla curva di coppia "piatta" tanto sbandierata da tutti i costruttori) hanno un erogazione simile, per non dire uguale, a molti diesel moderni(che è risaputo essere il top di piacevolezza e divertimento...).
L'utilizzo di un turbocompressore (ovviamente a geometria fissa, per questione di costi) è la scelta più sensata per aumentare rendimenti, abbassare i consumi e (soprattutto) le emissioni sempre più stringenti. Il tutto progettato per avere un comportamento da "aspirato" di maggiore cubatura, fiacco...tipo 8v di decenni fa.
Quindi si, saranno SICURAMENTE più efficienti, più parsimoniosi, più "puliti", più "usabili" (in quanto hai già coppia disponibile a 1500rpm) e sfruttabili nel 90% dei casi ma divertenti proprio NO!!! Sembrano soffrire di eiaculazione precoce e a 5.000rpm sono MORTI.
Ok se si devono portare i bimbi a scuola, ma il divertimento, per quanto mi riguarda, è un'altra cosa...
P.s. ovviamente non sto parlando dei turbo anni 90 (quelli si che davano calci nella schiena), i twin scroll e le turbine variabili, le attuali "bombe giapponesi" subaru/mitsubishi e...ultimo in ordine di tempo il V8 ferrari della 488gtb dove gli "artisti" ferrari hanno dovuto inventarsi una curva di coppia diversa in ogni rapporto utilizzato per SIMULARE il più possibile il piacere di guida/divertimento di quello che era il miglior motore aspirato al mondo (v8 458 Speciale da 9000rpm)...
Poi, ognuno è libero di dire la sua, ma che almeno si motivi costruttivamente la risposta.
Ma come? Non eri mica tu a non credere alle verità assolute!!!

Proseguo per l'ultima volta con l'OT.
Sul discorso rendimento i motori turbo sono meglio come giustamente affermi.
Sul discorso del divertimento è una cosa soggettiva. Molti (me compreso) preferiscono avere un motore che per gran parte del range di utilizzo da una maggiore accelerazione piuttosto che avere una spinta decente solo in un piccolo range di utilizzo.
Sul discorso della curva di coppia è vero che i turbo c'è l'hanno più piatta. Ma non hanno piatta anche la curva di potenza.....Ormai si usano turbine a bassa inerzia che dunque riempono ai bassi e medi ma lasciano comunque una bella progressione agli alti anche se non come quella degli aspirati. Se non ci credi guarda in giro un pò di grafici. Chiaramente il mio discorso vale per motori turbo prestazionali. Non confrontiamo aspirati da corsa con turbo da utilitaria....