MagyarMZ00 Ha scritto:In ogni caso speriamo che il servosterzo non sia una di quelle unità tipiche Fiat / Alfa Romeo (le ultime) super filtrate e tarate con una leggerezza piuma. Ho sempre guidato con i servo idraulici, anche con i mezzi del lavoro, e solo sulla Sport ho l'elettromeccanico, bello corposo e per niente leggero. Quando provai anni fa per la prima volta una Grande Punto mi promisi che mai e poi mai avrei comprato una vettura con una tale servoassistenza: troppo filtrato, leggerissimo a bassa velocità e sempre troppo leggero man mano che l'andatura aumentava. Mi ha trasmesso veramente insicurezza. Anche il City è ridicolo, a meno che uno non abbia difficoltà motorie. Non li sopporto. Peccato comunque non abbiano introdotto un sistema simile al DNA Alfa (lasciamo perdere il finto Q2...)
L'unità è la stessa di Mazda, cambia la taratura. Da provare.
Sul finto q2: va che non è una stronzata, funziona. C'è anche su 4C e le McLaren usano un dispositivo simile. Se l'impianto frenante è dimensionato correttamente e gli attuatori hanno una buona risposta in frequenza la cosa funziona molto bene, soprattutto su auto leggere e non troppo potenti. Alla fine è come un differenziale con frizioni, solo che la frizione la fa il freno
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane