lore87 Ha scritto:Jeby sei sicuro che il limitatore a 6000 giri sia imposto dal multiair? Lo chiedo perché se così fosse anche sul 1.4 aspirato da 105 cv dovrebbe essere così.
È un mix delle due, cioè la combinazione MAir + turbo è limitata nei giri rispetto al Turbo senza Multi air. Già il t-jet stenta a superare i 6mila, col modulo MAir per varie ragiono si fermano prima per garantire l'affidabilità del sistema. Questa è una mezza sconfitta del MAir perché uno dei vantaggi (a parte quello di eliminare la valvola a farfalla) è quello di poter giocare parecchio con fasatura e legge d'alzata, almeno sull'aspirazione, quindi quando presentarono il turbo multiair mi aspettavo un regime massimo superiore al turbo non multiair.
Diciamo che di questo sistema stanno sfruttando delle potenzialità ridotte, si potrebbero fare tante belle cose, tipo EGR evoluto e implementazione di cicli diversi dall'Otto in certe condizioni... Poi quando si decideranno a fare il passo di estendere il multiair sullo scarico allora si potranno fare giochetti interessanti col turbo.
Nel passato comunque ci sono stati problemi al modulo MAir per via di contaminazioni dell'olio, infatti il MAir non usa un olio a parte ma usa lo stesso olio motore, che però è un olio diverso da quello standard. Adesso i problemi sono risolti.
lore87 Ha scritto:Sul fatto di montare motori nati per il trasversale in longitudinale non c'è nessun problema. Lo fanno in molti compresa Mazda con la NC giusto per citare un esempio.
In teoria sì ma deve essere pensato per la doppia disposizione o comunque pesantemente modificato. Comunque fa piacere (a me) vedere che il FIRE è arrivato fino a qui, con mille evoluzioni, portato ad Euro 6 e trasformato in longitudinale, segno che il progetto di origine era veramente innovativo!
sfrenato Ha scritto:Poche balotas, Fiat dal punto di vista affidabilistico/prestazionale non è facilmente criticabile!
Vero. Però in un mercato in cui conta anche la qualità percepita (plastiche morbide, niente carrozzeria a vista negli interni, ecc) FIAT si è sempre un po' persa via ma IMHO più che altro subisce una nomea ormai per nulla attinente coi giorni nostri
sfrenato Ha scritto:Sappiamo tutti com'è andata a finire (non prima di aver buttato ancora milioni di euro in una tecnologia perdente...).
Sì è finita che il 1.6 TDI lo pensionano per via del VWgate...
x-vas Ha scritto:Secondo me la 124 ficcherà delle grandi scoppole alla nd, in pista e su strada; non vedo perché dovrebbe andare diversamente: hanno messo un motore più performance su una nd.....un po' come voler sostenere che una nc preparata va meno di una stock
In strada di sicuro, in pista magari soffrirà il maggior peso sull'anteriore
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane