I motori si, li sa fare: i 1.4 turbo che producono sono ottimi motori che con poco passano i 200 cv (tralasciando allungo, ecc ecc ma parlando in maniera generale). Basti pensare agli "affidabilissimi" 1.4 tsi da 160 cv VW... Poi vabbè, ci sono anche i Fire e i più recenti Multiair. Quello che, almeno a me, non mi ha mai convinto è il contesto che ruota attorno a quei motori. L'eccessivo risparmio, le cadute sui dettagli più banali e quant'altro.
Ve ne potrei citare tanti di aneddoti e fatti avvenuti, ma è innegabile che l'ex Fiat, ora FCA, abbia attuato, nel corso dell'ultimo 20ennio, scelte quanto meno discutibili su tutto ciò che ruotava attorno ai suoi motori.
Non parlo dei modelli in se, sia chiaro. Ma da un AD quale Marchionne che afferma con tutta tranquillità che, per citarne una, la Lancia non ha mai avuto una storia la dice lunga.
Poi oh, non sono tutti santi. Dieselgate è un esempio eclatante.
Ve ne potrei citare tanti di aneddoti e fatti avvenuti, ma è innegabile che l'ex Fiat, ora FCA, abbia attuato, nel corso dell'ultimo 20ennio, scelte quanto meno discutibili su tutto ciò che ruotava attorno ai suoi motori.
Non parlo dei modelli in se, sia chiaro. Ma da un AD quale Marchionne che afferma con tutta tranquillità che, per citarne una, la Lancia non ha mai avuto una storia la dice lunga.
Poi oh, non sono tutti santi. Dieselgate è un esempio eclatante.