Dangerfield78 Ha scritto:... cerco di leggere tra le righe e ne traggo le mie conclusioni.
La risposta è dentro di te, e però è sbagliata
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Dangerfield78 Ha scritto:...Capisco il vantaggio di mettere le mani su un auto che già di suo ha un turbo... è il vincere facile di ogni mappatore di centraline ma se torniamo ad un discorso che parla di "stock", il vantaggio preso da questo motore 1.4turbo, rispetto all'aspirato di 100cc in più, mi sembra una vittoria di Pirro.
Non so se hai letto i rilievi prestazionali. Lo 0-100 lo fa in 7.1, questa i vantaggi da stock ce l'ha nei confronti del 2.0
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
sfrenato Ha scritto:Non proprio, nel senso che dal punto di vista tecnologico l'iniettore-pompa diventò chiaramente perdente e a partire dal 2004 venne affiancato da motori Common Rail, per poi essere pensionato definitivamente nel 2007 o giù di li.Sì sì, ma alla fine della storia non erano buoni nemmeno quelli col common rail, e si sono tirati la zappa sui piedi col dieselgate dato che non sono stati capaci di fare un motore diesel prestazionale/economico senza infrangere le regole (facile consumare poco e andare tanto se poi bari pesantemente in sede omologativa). E adesso per cancellare il ricordo del 1.6 se ne usciranno con un 1.5 derivato e "all'avanguardia nella tecnica"....
VW mantenne la sigla TDI (per orgoglio e marketing...), pur avendo dovuto chinare il capo difronte alla tecnologia ormai utilizzata da tutta la concorrenza.
fine OT.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane