... il paragone con la Buell non ci stà, ho avuto la Xb 12 e ti posso assicurare che il 1200 di derivazione HD non è così emozionante come il 3 cilindri 1050.
Con la Buell devi fare i conti con un bicilindrico corsa lunga che non è proprio il massimo nel salire di giri, il che non è un difetto ma devi entrare un po nello spirito di guida di un Harleista, guidi tranquillo col bicilindrico che borbotta senza chiedere prestazioni stellari ...
...col 1050 spalanchi il gas e ti ritrovi con la lancetta dei giri a fondo corsa in un attimo, con una progressione emozionante che sembra non finire mai , prerogativa del 3 cilindri.
Anche a livello di telaio il paragone non ci sta, la Buell è una moto compatta, vedi l'interasse corto, e questo può dare la percezione( falsa ) di una moto leggera e maneggevole, il che non è vero, il 1200 è pesante. E poi caratteristica di questo mezzo è il cannotto di sterzo inclinato di 21 gradi, quindi più dritto rispetto al consueto orientamento dei cannotti. Ciò si traduce in una reattività del manubrio non sempre gradevole, soprattutto su strade con asfalti martoriati come i nostri, ovvero tende a sbacchettare impietosamente.
La differenza di altezza sella tra le due è diversa, sulla Buell una persona di altezza 170 cm poggia tranquillamente la pianta del piede a terra. La Triumph ha una altezza sella nella media ( 81/82 cm ) e quindi la stessa persona di 170 cm di altezza si ritroverà a manovrare con la punta di piedi .
Con la Buell devi fare i conti con un bicilindrico corsa lunga che non è proprio il massimo nel salire di giri, il che non è un difetto ma devi entrare un po nello spirito di guida di un Harleista, guidi tranquillo col bicilindrico che borbotta senza chiedere prestazioni stellari ...
...col 1050 spalanchi il gas e ti ritrovi con la lancetta dei giri a fondo corsa in un attimo, con una progressione emozionante che sembra non finire mai , prerogativa del 3 cilindri.
Anche a livello di telaio il paragone non ci sta, la Buell è una moto compatta, vedi l'interasse corto, e questo può dare la percezione( falsa ) di una moto leggera e maneggevole, il che non è vero, il 1200 è pesante. E poi caratteristica di questo mezzo è il cannotto di sterzo inclinato di 21 gradi, quindi più dritto rispetto al consueto orientamento dei cannotti. Ciò si traduce in una reattività del manubrio non sempre gradevole, soprattutto su strade con asfalti martoriati come i nostri, ovvero tende a sbacchettare impietosamente.
La differenza di altezza sella tra le due è diversa, sulla Buell una persona di altezza 170 cm poggia tranquillamente la pianta del piede a terra. La Triumph ha una altezza sella nella media ( 81/82 cm ) e quindi la stessa persona di 170 cm di altezza si ritroverà a manovrare con la punta di piedi .
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0