MyWay Ha scritto:no, sono processi diversi che vengono erroneamente e genericamente chiamati "cromatura" solo per via dell'analogia del risultato.
sui pezzi non metallici di solito viene fatta la nichelatura, la cromatura "classica" viene fatta con bagni di cromo quasi sempre per via eletrrolitica quindi il pezzo deve poter esser attraversato da corrente, diversamente bisognerebbe prima eseguire la nichelatura.
Discorso a parte la cromizzazione che avviene per diffusione gassosa del cromo in opportuni formi.
per concludere c'è la cromatazione, che da quell'effetto protettivo contro la corrosione, di color giallognolo ai pezzi su materiali non ferrosi come lo zinco...
:clap2: