Assolutamente contrario.
A parte il fatto che già qui dentro ci sono i primi che preventivano un piano di evasione fiscale andando a fare il pieno altrove, ci sono altri punti su cui bisognerebbe quantomeno soffermarsi.
Le accise già ci sono e rappresentano il 70% del costo della benzina. Tra queste ce n'è una per esempio per la guerra in Etiopia del '35.
Se l'argomento torna attuale, è perché nei piani governativi, c'è quello di intascarsi i soldi dei contribuenti bypassando le regioni, che poi resteranno in ostaggio degli esecutivi di turno, a cui dovranno stare necessariamente "simpatiche" e leccare il cul0, per vedersi restituiti i soldi di una tassa che dovrebbe essere destinata alla manutenzione delle strade.
Se questa accisa fosse direttamente legata alla regione, allora sarei favorevole. Così a chi vien voglia di andare fuori dall'italia a fare benzina, andrebbe ad intaccare il gettito della sua regione e non di una cassa comune.
A parte il fatto che già qui dentro ci sono i primi che preventivano un piano di evasione fiscale andando a fare il pieno altrove, ci sono altri punti su cui bisognerebbe quantomeno soffermarsi.
Le accise già ci sono e rappresentano il 70% del costo della benzina. Tra queste ce n'è una per esempio per la guerra in Etiopia del '35.
Se l'argomento torna attuale, è perché nei piani governativi, c'è quello di intascarsi i soldi dei contribuenti bypassando le regioni, che poi resteranno in ostaggio degli esecutivi di turno, a cui dovranno stare necessariamente "simpatiche" e leccare il cul0, per vedersi restituiti i soldi di una tassa che dovrebbe essere destinata alla manutenzione delle strade.
Se questa accisa fosse direttamente legata alla regione, allora sarei favorevole. Così a chi vien voglia di andare fuori dall'italia a fare benzina, andrebbe ad intaccare il gettito della sua regione e non di una cassa comune.