Kublai Ha scritto:Sembra che i post più su non sono serviti a niente, quindi secondo te gli ingegneri in mazda per ripensare la distribuzione dei pesi su nc-nd hanno avuto un' illuminazione:
"Dunque, abbiamo una bella batteria di 11,5kg (sì undici e mezzo), dov'è il miglior posto per posizionarla su un'auto leggera e a trazione posteriore ? Ma è ovvio a sbalzo sull'anteriore !!!!" Così sarà anche più accessibile ! " :haha::haha:
Dopo tutti quei bei discorsi di accentrare il più possibile le masse ed alleggerire ulteriormente i componenti ne sono usciti fuori con una vera genialata :primo:
Per le info di ripartizione pesi non veritiere ti credo, ma alcune 50:50 vere ci sono, l'S2000 è tra queste,le RX7 FD, le M3 e46, CSL, la M3 e46 gtr fa addirittura 48-52 per via del V8 più leggero del 6 in linea.
Credo che una fonte molto attendibile sia Gran Turismo 6, ora non so se il team di Poliphony D. abbia pesato tutte le auto del gioco sulle 4 ruote (cornerweighted) ma per quel che ho visto molte coincidono con quelle di Best Motoring: es. Nb 1.8rs (53:47) e Mr2 Mk3 (46:54)
Pdor, è da un po' che seguo il forum ma da te non me l'aspettavo, nessuno ha parlato di risolvere nulla ma di migliorie, tutto aiuta, quindi se devi far trasportare ad un povero mulo un sacco di 11,5kg glielo leghi al collo invece che appoggiarglielo sul dorso ? :haha: Lo so che il paragone è forzato ma credo che renda abbastanza l'idea.
Ma si buttiamola pure in caciara, montiamo pure i motori a sbalzo come sulle audi v8 berlina oppure centrato sull'asse delle ruote che arretrato verso il centro non va più di moda :haha:
Per fortuna che non siamo in sezione tecnica, il rischio ban sarebbe molto più alto:haha:
Ma lo vuoi capire o no che ogni componente in un'auto viene posizionato secondo una logica che è legata ad un tade off tra costi, dinamica di guida, accessibilità ecc.
Cosa ne sai che spostando indietro la batteria non avresti dovuto peggiorare l'auto in altre condizioni?
Poi tu continui a parlare di sta distribuzione 50:50 (statico) ma per la dinamica del veicolo si guardano anche come variano queste distribuzioni nelle varie condizioni di guida. L'NC ad esempio dietro ha un multilink che si comporta molto diversamente dai triangoli sovrapposti dell'nb-nc. La distrubuzione dinamica dei pesi sarà dunque diversa.
Altra cosa. Spesso si mettono delle masse lontane dal baricentro proprio per bilanciare o correggere dei comportamenti non voluti dell'auto. Se hai mai provato una NC oltre i 160-180 km\h saprai che diventa molto leggera sull'anteriore (per dirlo in modo semplice). Sarà forse questo il motivo? Non lo so. Perchè il progetto (purtroppo) non l'ho fatto io.
PS gran turismo è un pessimo simulatore.