Fra poco dovrò farmi anche io sto lavoro dato che non riesco più a vedere il famoso padellone nero.
Ho visto che spesso si usano rinforzi in vetroresina. Esistono anche dei kit che vengono ad esempio usati per riparare le barche. In genere sono composti da fibre di vetro più resina poliestere da usare come matrice. Le fibre sono in pezze con caratteristiche diverse a seconda del prezzo e della qualità. Più la trama è fitta e lo spessore sottile e più si riuscirà a seguire le forme del paraurti.
Poi comunque va stuccato.
Ho visto che in alcuni casi si fanno dei piccoli fori intorno alla zona di fissaggio della "toppa" in modo tale da far entrare della resina e rendere praticamente eterno il fissaggio tra il materiale del paraurti (penso ABS) e la vetroresina.
Ho visto che spesso si usano rinforzi in vetroresina. Esistono anche dei kit che vengono ad esempio usati per riparare le barche. In genere sono composti da fibre di vetro più resina poliestere da usare come matrice. Le fibre sono in pezze con caratteristiche diverse a seconda del prezzo e della qualità. Più la trama è fitta e lo spessore sottile e più si riuscirà a seguire le forme del paraurti.
Poi comunque va stuccato.
Ho visto che in alcuni casi si fanno dei piccoli fori intorno alla zona di fissaggio della "toppa" in modo tale da far entrare della resina e rendere praticamente eterno il fissaggio tra il materiale del paraurti (penso ABS) e la vetroresina.