Luca Ha scritto:azz ma le Elettrostatiche suonano bene? le che range di freq. hanno? io ho sentito delle elettrostatiche enormi alte 2 mt a volumi bassi ma erano cristalline
Io sono dentro (?) nell hi-fi dal 1975 circa, ho ascoltato diverse cose fino a robe che costano cifre imbarazzanti da essere citate. Ma da quando ho sentito le elettrostatiche, specialmente le Quad, dalle ESL 63 fino a quelle più recenti, ho avuto la "scimmia".
Suonano come una cassa "grande" anche a volumi bassissimi, trasparenza assoluta, dinamica (marco e micro) fino a quando l'ampli tiene (sono grandi in ogni caso: alte 90cm, larghe 60cm, la base è profonda 25 cm e vogliono minimo un metro di spazio dal muro posteriore).
Quello è il punto dolente. Ci vuole un buon amplificatore. Il Quad 77, a mio parere, è il minimo che ci vuole. Ma occhio che potresti spendere molto (anche moltissimo) di più senza avere un miglioramento percepibile. Per gli amanti dei cavi esoterici una delusione: il cavo Quad va benissimo e non costa tanto. Ogni euro in più sui cavi è buttato via.
Per quanto riguarda l'estensione alle basse frequenze... tutto dipende dalla stanza, le ESL 63 arrivano tranquillamente a 40 Hz, ma non ci sono tante stanze che permettono di averli pieni e ed è facile avere risonanze invece del segnale vero. Tanto per dare un'idea, io non "ascolto" film a volumi elevatissimi e da quando ho le ESL63 ho spento il subwoofer. Non ne sento il bisogno.
Ciao, Lanfranco
P.S. Per i curiosi che sanno l'inglese: http://www.stereophile.com/floorloudspe ... index.html
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)