DUKE Ha scritto:che complessità c è a omologare 3 stracci di misure su una spider?
per una Casa automobilistica, direi nessuna "se lo vuole".
Il problema e' la maggiore o minore lungimiranza della stessa soprattutto nei confronti dell'assurda legge italiana.
Ma una Casa italiana come Fiat del resto sa bene che l'utente medio italiano non capisce un caxxo e non sta a guardare l'aspetto tecnico delle gomme, quindi se ne frega (tanto in USA che e' il vero mercato di riferimento per la 124 non hanno bisogno di alcuna omologazione), e sempre l'itagliano medio se proprio vuole personalizzare, guarda solo ad espandere il diametro cerchio riducendo la spalla a 4 cm. per puro sfizio estetico (tra l'altro molto discutibile che le auto di oggi sembrano tutte carretti siciliani) e per questo visto che ora c'e' il "monopolio forzoso" OZ con la complicita' dello stato, e' meglio che Fiat non omologhi nulla in origine altrimenti OZ come rientra poi dai soldi investiti per omologare NAD i suoi cerchi a 20K al colpo ?
Morale: tenetevi ben strette le vostre NC (cosa che vado dicendo fin da quando si iniziava a parlare di ND e si mormorava del DM20).