alex zanardi Ha scritto:insomma vuoi per soldi, per ecologia, per omologazioni, per marketing, ma le auto "economiche" sempre lente saranno, quelle potenti erano e saranno riservate ad un pubblico più facoltoso.
ci sono tante piccole compatte che costano come la mazda e non sono affatto lente...dalla punto abarth alla corsa opc alla mini cooper S etc...
150cv ce li aveva la williams negli anni 90! e se tutto va bene da ancora la paga allo skyactive euro6 con la conica 2,3:1(o 2,8?) che gli hanno messo...dai
sappiamo tutti che una ND con 220 cv sarebbe perfetta...non ci girerei troppo intorno...se l'avessero proposta credo che nessuno avrebbe storto il naso dicendo 'oddio è troppo potente'.
poi che il mito della spyderina divertente si sia creato grazie alla sua facilità di guida oltre che al divertimento ormai credo sia un dato di fatto, ma da qui a tenerla sottomotorizzata per l'eternità...per fortuna non tutti la pensano come mazda...ci saremo persi un bel pò di bombe anni '90 ;-)
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)