Fletch Ha scritto:La Seconda Esse di Varano, comunemente detta Esse Veloce, è la curva più veloce ma, nel contempo, infida e tecnica del circuito (è lì che si fa la differenza). Va percorsa a gas spalancato, senza tentennamenti, tenendo la linea più dritta possibile. Il modo corretto per affrontarla con pista asciutta è prendere in pieno il cordolo interno in entrata e sfiorare appena il cordolo interno in uscita. Con questa linea si ottiene una percorrenza quasi rettilinea, uscendo con pochissimo angolo di sterzo in prossimità del cordolo esterno.
Al centro della curva, soprattutto in prossimità del cordolo interno in uscita, vi sono numerose sconnessioni che possono scomporre l'auto. Se si arriva col motore ad alto regime un attimo di indecisione può causare una repentina destabilizzazione (oltre al fatto che il freno motore fa perdere velocità) e l'auto comincia a scivolare, diventando difficile da controllare con una parzializzazione del gas: il muretto a sinistra è lì ad aspettare a braccia aperte.
Per questo motivo si mette una marcia superiore, solitamente la quarta, proprio un istante prima di salire sul cordolo interno, in modo di poter incrementare ugualmente la velocità mantenendo un margine di controllo superiore. In quell'istante si è tecnicamente in curva ma l'angolo di sterzo è talmente ridotto che la cambiata è come se fosse fatta in rettilineo.
"15 minuti di applausi" (cit.)