Ciao Pepi, come sempre complimenti per le tue realizzazioni!
Ho una domanda tecnica per te... Come hai deciso di configurare il sistema di ventilazione del coperchio punterie?
Leggendo in giro ho visto che non c'è una soluzione certa sulla quale sono tutti d'accordo. Se ho ben capito come funziona il sistema stock e quello che succede quando si è compressi, a logica mi verrebbe da dire di fare per prima cosa un upgrade della PCV (es. GTX) per non avere problemi di pressioni verso il coperchio se quella originale non riesce a tenere, e collegare il tubo lato scarico (magari filtrato) tra il filtro d'aspirazione e compressore.
In questo caso:
- in depressione aspira dalla PCV lato aspirazione e prende dentro dal tratto tra filtro e turbo
- in pressione la PCV (oem o un suo upgrade) blocca l'ingresso nel coperchio punterie e allo stesso tempo il compressore tira dentro di lui dal tubo lato scarico.
Se ben ricordo dal tuo thread tempo fa avevi adottato una soluzione simile per la bianchina, non so se poi tu l'abbia mantenuta.
Grazie
Berserk
Ho una domanda tecnica per te... Come hai deciso di configurare il sistema di ventilazione del coperchio punterie?
Leggendo in giro ho visto che non c'è una soluzione certa sulla quale sono tutti d'accordo. Se ho ben capito come funziona il sistema stock e quello che succede quando si è compressi, a logica mi verrebbe da dire di fare per prima cosa un upgrade della PCV (es. GTX) per non avere problemi di pressioni verso il coperchio se quella originale non riesce a tenere, e collegare il tubo lato scarico (magari filtrato) tra il filtro d'aspirazione e compressore.
In questo caso:
- in depressione aspira dalla PCV lato aspirazione e prende dentro dal tratto tra filtro e turbo
- in pressione la PCV (oem o un suo upgrade) blocca l'ingresso nel coperchio punterie e allo stesso tempo il compressore tira dentro di lui dal tubo lato scarico.
Se ben ricordo dal tuo thread tempo fa avevi adottato una soluzione simile per la bianchina, non so se poi tu l'abbia mantenuta.
Grazie

Berserk