Pee Tee Ha scritto:Riporto una mia esperienza diretta.
L'ho guidata 2 volte. Una stock, e una leggermente preparata.
Credo sia stata l'auto più deludente che abbia mai guidato.
Il motore può anche piacere, ma é sull'auto sbagliata.
L'ho trovata goffa e pesante, troppo vuota.
Se stock, auto ben più umili possono metterti in difficoltà. Mx-5 nbfl 1.8 inclusa.
Tutt'altra pasta la RX7... Che mi ha lasciato i brividi per le sensazioni.
(Per il giusto confronto guidavo una NC con 200asini messa giù abbastanza bene.)
Bhe....ogni gusto è rispettabile e non discutibile; ma....però

Ricordo che l'RX8 è una 4 porte 4 posti, quindi non è confrontabile dinamicamente con un coupè/cabrio due porte e due posti secchi; troppe differenze di.... pesi, interassi, ecc.
Ma l'RX8, nel suò contesto ("dinamicamente parlando"), ha.....multlink come se piovesse (tutta la sorellina

Il motore, non ha senz'altro il suo "punto di forza" nell'erogazione della....coppia, questo è indiscutibile; ma....intanto quando gli altri (diesel in primis, ma anche i benzina) perdono tempo a cambiare due marce, con l'RX8 si può non perdere tempo mantenendo la stessa marca, poi, conoscendola, si può guidare (in un contesto sportivo intendo) in altro modo che compensa tale carenza.
Infine certo che l'RX7 (FD) è un'altra cosa, un pò come.... tra una FIAT 500 ed una 500 Abarth 695 biposto.
Magari con la futura RX9 Mazda riuscirà a trovare un compromesso diverso tra comodità e sportività
