This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante?
#24
più andiamo infondo a questo tema e più sento annebbiarmi le conoscenze dei meccanismi dei vari tipi di differenziale, mettendo il nostro Torsen da un lato e un Torque Vectoring dall'altro (che sia tramite freno o che sia con azionamento delle frizioni tipo ZF): il primo non ha una vera e propria funzione di ripartizione di coppia, anzi quando il veicolo viaggia in linea retta la coppia è sempre distribuita 50:50, mentre in curva il rapporto cambia a seconda del livello di bloccaggio (espresso in %) favorendo il trasferimento della coppia sulla ruota con "maggior grip" --> la ruota "più lenta" --> la ruota interna; questo comporta un effetto indesiderato di "autoraddrizzamento" della vettura anche quando vorremmo affrontare fluidamente una curva. Il vero vantaggio dell'autobloccante rispetto al tipo aperto, è quando si guida oltre i limiti dell'aderenza. Nella guida pulita il differenziale aperto è senz'altro più efficiente.
Nel caso del Torque Vectoring non è del tutto sbagliato definirlo di tipo "aperto", tuttavia è l'impiego delle frizioni gestiti elettronicamente riesce a fargli trovare spazio nell'altissima ingegneria, la distribuzione di coppia in curva infatti è gestita nei migliore dei modi: mentre per l'autobloccante e l'aperto, la coppia è =>50% su quella interna, ovvero <=50% su quella esterna, il torque vectoring è potenzialmente capace di spostare tutta la coppia disponibile sulla ruota esterna che ha la massima trazione.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
McLaren P1: ha ancora senso l'autobloccante? - da KaiLez - 28-02-2017, 11:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sognando di poterle produrre ancora... Unwelcome guest 33 12,675 24-12-2014, 22:52
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  elise/exige e differenziale autobloccante DUKE 10 6,880 11-12-2013, 11:41
Ultimo messaggio: Pdor figlio di Kmer
  Per chi ha l'assetto ancora originale.... backtothefuture 7 3,641 27-11-2012, 21:22
Ultimo messaggio: cioz05
  Che brividi (nel vero senso della parola...lol) namrocko 6 3,182 10-11-2012, 23:23
Ultimo messaggio: Zakke86
  La situazione è ancora questa? namrocko 3 2,045 16-06-2012, 08:54
Ultimo messaggio: TIGO
  McLaren a Milano Liosandro 3 2,347 27-05-2011, 14:00
Ultimo messaggio: SANCES70
  McLaren P11 4 2,912 08-02-2009, 00:24
Ultimo messaggio: Griflet



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)