Come accennato nei primi post, faccio un pre montaggio per verificare le misure, poi smonto tutto per correggere gli errori.
Come vediamo dalle foto che ho indicato la misura Deck (misura che indica di quanto i pistoni escono dal basamento) nonostante stia usando pistoni, bielle, e tutto originale Mazda delle piccole differenze ci sono, per un motore standard non creano problemi, ma visto che ci siamo perché non correggerli?
sicuramente se eliminati il motore girerà più "rotondo" quindi eroga meglio e consuma meno.
![[Immagine: e892ffc88d51b402632c21aa467ce36f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/e892ffc88d51b402632c21aa467ce36f.jpg)
![[Immagine: 1f8652658cf88d0611a3f71784ff8f4e.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/1f8652658cf88d0611a3f71784ff8f4e.jpg)
Nella seconda foto invece vediamo una fase di montaggio delle bronzine di banco, operazione che consiglio di fare a mani nude (senza guanti) questo perchè è di assoluta importanza pulire bene i supporti prima di applicargli le bronzine devono appoggiare molto bene, ed il tatto vi darà conferma che non ci siano granelli di polvere mentre uno straccio lascia sempre dei piccoli fili che fanno spessore.
una volta posizionata la bronzina possiamo lubrificarla e poi mettere il tutto in posizione.
consiglio sempre di far ruotare l'albero dopo aver posizionato un supporto, un supporto una rotazione, un supporto una rotazione, questo perchè se gira libero significa che è tutto ok, se invece impunta o striscia sapete già dove in quale bronzina sia il problema.
Ora che ho preso le misure, posso stabilire cosa e come lavorare per portare l'RC e lo squish alle misure volete, quindi mentre lavoro queste parti l'albero assemblato con volano, spingidisco, e puleggia va a fare una bella equilibratura.
Come vediamo dalle foto che ho indicato la misura Deck (misura che indica di quanto i pistoni escono dal basamento) nonostante stia usando pistoni, bielle, e tutto originale Mazda delle piccole differenze ci sono, per un motore standard non creano problemi, ma visto che ci siamo perché non correggerli?
sicuramente se eliminati il motore girerà più "rotondo" quindi eroga meglio e consuma meno.
![[Immagine: e892ffc88d51b402632c21aa467ce36f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/e892ffc88d51b402632c21aa467ce36f.jpg)
![[Immagine: 1f8652658cf88d0611a3f71784ff8f4e.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/1f8652658cf88d0611a3f71784ff8f4e.jpg)
Nella seconda foto invece vediamo una fase di montaggio delle bronzine di banco, operazione che consiglio di fare a mani nude (senza guanti) questo perchè è di assoluta importanza pulire bene i supporti prima di applicargli le bronzine devono appoggiare molto bene, ed il tatto vi darà conferma che non ci siano granelli di polvere mentre uno straccio lascia sempre dei piccoli fili che fanno spessore.
una volta posizionata la bronzina possiamo lubrificarla e poi mettere il tutto in posizione.
consiglio sempre di far ruotare l'albero dopo aver posizionato un supporto, un supporto una rotazione, un supporto una rotazione, questo perchè se gira libero significa che è tutto ok, se invece impunta o striscia sapete già dove in quale bronzina sia il problema.
Ora che ho preso le misure, posso stabilire cosa e come lavorare per portare l'RC e lo squish alle misure volete, quindi mentre lavoro queste parti l'albero assemblato con volano, spingidisco, e puleggia va a fare una bella equilibratura.