Pepi Ha scritto:Qualche domanda tanto per non farti fare un monologo
1) Come lubrificante di montaggio usi olio motore o grasso adatto?
2) I fori di afflusso olio sull'albero li lavori con una punta conica o no?
3) Come modifichi l'altezza deck dei singoli pistoni?
4) Pesi i quattro complessi biella/pistone/fasce per equilibrarli tra loro?
1)* lubrifico tutto con lo stesso olio che poi andrò a mettere nel motore, e visto che dovrà essere rodato uso un 5W40 minerale (permette un migliore e più rapido rodaggio), dopo che il motore avrà girato 2-3 ore cambio olio e filtro con un sintetico, ed a questo punto riterrò il motore finito e pre rodato.
2)tutti i fori di lubrificazione restano come sono, Mazda a mio avviso ha già fatto un ottimo lavoro e non ritengo necessario migliorarlo, so che ce chi modifica i fori sulle bronzine per migliorare il flusso dell'olio ma io lo ritengo superfluo
3)il modo più logico sarebbe sul tornio, ma è molto difficile riuscire a tenere fermi i pistoni in posizione esatta, quindi li lavorerò su fresa a CNC (posterò foto della lavorazione)
4)per un motore stradale non è indispensabile, ma visto che può solo fare bene, certo che lo farò! Anche qui aggiungerò foto
* in realtà per il pre montaggio ho usato un Vactra4 della Mobil (olio lubrificante per guide di macchine utensili), è più "denso" quindi protegge meglio gli strisciamenti tra le parti, inoltre lo avevo comodo sul banco in officina (cosa non da poco conto) :haha:
ovviamente prima del montaggio definitivo laverò tutto per bene in modo da eliminare ogni traccia di questo olio, oltre alla polvere che andrò a creare con le lavorazioni.