ilGerry Ha scritto:Aggiungo anche che, se si parla di lavorazioni meccaniche, bisognerebbe anche spiegare che tipo di strumenti di misura si utilizzano. (Calibri, micrometri, alesametri...)
Detto questo, mi aggiungo alla lista di chi ringrazia per la qualità e la professionalità del lavoro svolto!
approfitto di questo, ma per tutti!
Grazie.
per quanto riguarda gli strumenti, attrezzi, etc...
volete farmi consumare la tastiera? :haha::haha::haha:
non è sbagliato quanto dite, ma ci sono tantissime cose da dire a riguardo che non me la sento di approfondirle in questa discussione, continuerò a spiegarle molto brevemente, poi se la cosa interessa aprirò (quando avrò tempo) una discussione dedicata agli attrezzi e strumenti
![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)
FICHI Ha scritto:Se può essere utile come info; in FIAT sulla "normale produzione" si fà.
non vuole essere una polemica, ma:
con quali tolleranze?
mai, mai, trovato un motore con i pesi equilibrati al Grammo, molte volte errori anche di 4-5 Gr ed ho aperto anche molti Fiat.