Allora, salvo casi specialissimi che non conosco un hard disk esterno non ha driver specifici, se funziona una chiavetta funziona anche l'hard disk. La cosa più ovvia che mi viene da pensare e che tu abbia disinstallato i driver di un set aggiuntivo di porte USB. In pratica la scheda madre, nativamente, supporta solo un tot di porte, la tua dovrebbe averne solo di 2.0 native, quindi se non ti funziona su una porta 3.0 prova la 2.0. Se al contrario non ti funziona su una 2.0 cerca i driver USB del tuo PC o prova ad usare un'altra porta. Se non è neanche quello e hai disinstallato proprio i driver generici per dischi esterni puoi inserire una normale chiavetta USB mentre il PC è collegato a internet in modo che possa cercarsi automaticamente il driver che vuole, oppure in alternativa, dopo aver collegato l'hard disk puoi aprire "gestione dispositivi" e cercare quello con il triangolo giallo. A qiel punto tasto destro->proprietà->aggiorna driver.
I driver generici dovrebbero essere sufficienti a risolverti il problema.
Ovviamente se provi l'hard disk su un PC con w10 eviti di sbarellare per un problema di HDD incantato...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
I driver generici dovrebbero essere sufficienti a risolverti il problema.
Ovviamente se provi l'hard disk su un PC con w10 eviti di sbarellare per un problema di HDD incantato...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net